Luna, Amichetti e Avventure: 5 consigli per tagliare i capelli ai bambini

da | 18 Giu, 2024 | Lifestyle

Alcuni suggerimenti per rendere il taglio di capelli dei bambini meno traumatico e più partecipato

In quasi tutte le case e praticamente a tutte le età, si crea una specie di braccio di ferro quando arriva il momento del taglio di capelli di un figlio o una figlia. Ci sono genitori che amano la chioma che arriva fino a metà schiena della bambina o i capelli lunghi per i bambini; altri che taglierebbero tutto per velocizzare i corsi in piscina. Ci sono poi i tagli obbligati a ogni episodio di pidocchi in classe o i capelli lunghi necessari per le pettinature a danza e ginnastica. Insomma, è davvero difficile trovare una quadra che vada bene e soddisfi tutti! Ma quando c’è proprio da dare un taglio, come fare a rendere la cosa meno traumatica e più partecipata? Ecco 5 consigli.

Scegliere il momento con la luna

Sono diverse le credenze rispetto al momento ideale per il taglio dei capelli, alcune lo fanno dipendere dalla fase lunare. Si dice che i capelli vadano tagliati in luna crescente (o nella prima fase, anche se è meno potente) per farli crescere più spessi e più velocemente. Se si tagliano in fase di luna calante potrebbero metterci più tempo a crescere. In questo caso può essere la scelta più azzeccata per mantenere un taglio corto più a lungo. Nel caso di bambini e bambine però la sopravvivenza e il quotidiano hanno la priorità e quindi la cosa ideale è scegliere il momento più comodo o cogliere immediatamente l’occasione al loro primo timido “sì”.

Coinvolgerli nella decisione

È sempre la regola principale coi bambini e le bambine, praticamente sempre e per qualsiasi cosa: coinvolgiamoli e diamo loro una voce in capitolo! Prendiamo la preparazione al taglio come un momento di scelta condivisa, realizziamo dei bozzetti disegnati a mano; ritagliamo figure o cerchiamo foto sul web. Insieme. E che siano loro a spiegare alla parrucchiera o parrucchiere che cosa desiderano: saranno felici di essere coinvolti e sentirsi protagonisti nella decisione.

In compagnia

Un’altra idea è quella di rendere il taglio un momento da condividere con l’amichetto o l’amichetta del cuore. Probabilmente sceglieranno lo stesso taglio e si prepareranno come a un’avventura alla Thelma & Louise, ma questa può essere proprio la chiave per rendere il taglio più divertente, giocoso e meno obbligato. Indaghiamo con gli altri genitori se sono previsti tagli a breve e proponiamo di portarli/e insieme, magari abbinando una merenda o un pigiama party.

Motivare sempre

Importantissimo: diamo la motivazione per il taglio di capelli necessario, e che sia convincente in chiave baby friendly. È importante renderli consapevoli e far capire che non è solo un capriccio da grandi. Qualche motivo valido? “Coi capelli corti esci prima dalla piscina e possiamo fare un salto al parco; questo taglio starebbe benissimo con quel berretto che volevi comprare la scorsa estate; coi capelli corti è più facile monitorare i pidocchi e non dobbiamo stare ore e ore a straziarci con il pettinino; ma vuoi mettere quanto sudi meno al mare?!”.

Fai da te

Altra soluzione per rendere la cosa più sobria e dare meno importanza all’evento, è optare per il taglio fai da te a casa. Rapido e indolore, il taglio a casa per mano di mamma o papà è più un momento di manutenzione ordinaria che un evento straordinario e sconvolgente. Più facile per i capelli ricci, va detto. Esistono tantissimi tutorial sul web con consigli pratici per il taglio. Da evitare: le frangette dritte che sono difficilissime o i tagli che prevedono delle linee nette sui capelli lisci. Un consiglio? Scegliamo per l’esperimento un orario utile per una fuga riparatoria in negozio (no la sera, no la domenica)!

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

Criticare e correggere: è proprio necessario? 

Focalizzarsi sull’errore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri, creatrice di La Tela ed Educare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto

Pavimento pelvico: guida all’uso

Dallo stato di salute del nostro pavimento pelvico dipende il benessere fisico, psicologico e sessuale delle donne, come ci ha raccontato l’ostetrica specializzata Laura Coda