Amicizia alla scuola materna: tra saluti nostalgici e nuovi legami

L'amicizia, il secondo e il terzo anno alla scuola materna, non è affare da poco. Succede qualcosa che non si ripete più nel percorso scolastico: si salutano amiche e amici e si rimanere dove si è

Il giusto uso della TV per i bambini e bambine

L’interazione tra bambini e TV è cambiata: dalla televisione in salotto agli smartphone con offerte di video a flusso continuo, da moderare

Come sopravvivere all’inizio della scuola (solo per genitori)

No alle cacce al tesoro, no all'agenda soffocante: qualche suggerimento per genitori che affrontano l'inizio della scuola e rischiano il burnout ancora prima di partire

Cool Copenaghen: viaggiare con i bambini in quattro giorni

Il fascino di una capitale del Nord, tra canali, mattoncini Lego e giganti di legno: Copenaghen è la città a misura di bambino per eccellenza

LA NUOVA RIVISTA

Servono più Scuole Aperte Partecipate

Servono più Scuole Aperte Partecipate

Le Scuole Aperte Partecipate trasformano gli spazi scolastici in laboratori di cittadinanza attiva e inclusione: un modello replicabile che unisce educazione, comunità e rigenerazione sociale

Anita e i suoi fratelli

Anita e i suoi fratelli

Una bambina, una fattoria, una comunità: un luogo dove l’inclusione e il diritto di crescere liberi si coltivano nel tempo

Rientro a scuola: due mondi a confronto, un’unica grande sfida

Rientro a scuola: due mondi a confronto, un’unica grande sfida

Da un lato i ragazzi, con i loro sbuffi, le ansie, le aspettative e i silenzi. Dall’altro i genitori, stanchi ma pieni di buone intenzioni, che vorrebbero solo vedere i figli, di ritorno a scuola, “ripartire col piede giusto”. Ma siamo sicuri di parlare la stessa lingua?

Cosa fare

Anita e i suoi fratelli

Anita e i suoi fratelli

Una bambina, una fattoria, una comunità: un luogo dove l’inclusione e il diritto di crescere liberi si coltivano nel tempo

La Festa della Nascita alla Reggia di Venaria

La Festa della Nascita alla Reggia di Venaria

Un evento gioioso di “benvenuto alla vita” dedicato alle neo-famiglie, per le nate e i nati del 2024 e 2025: domenica 14 settembre, nel meraviglioso scenario dei Giardini della Reggia di Venaria, torna la Festa della Nascita!

Prossimi eventi

Nessun evento trovato!

Scopri tutti gli eventi →

EVENTI IN EVIDENZA

Gli amici di GG

MUSE Party 2025!

Un pomeriggio indimenticabile e festoso dedicato alle famiglie tra science show, laboratori creativi, giochi e visite a tema.

Scienza, stupore e meraviglia: l’estate al MUSE

L’estate al MUSE è incredibile: scienza, natura, arte e musica si incontrano tra il Museo di Scienze di Trento e...

Luminosa estate di eventi alla Reggia di Venaria

L'estate brilla ogni sera alla Venaria Reale: eventi, installazioni, spettacoli e laboratori per scoprire il fascino della luce

La scienza è un’avventura appassionante al MUSE

Il Museo delle Scienze di Trento è un luogo unico per andare alla scoperta delle scienze e della natura divertendosi

DIGITAL YOU: crea il tuo avatar da STEP!

DIGITAL YOU è la nuova installazione all'avanguardia di STEP che rende l'esperienza di visita ancor più immersiva e personale

Autunno al MUSE: nuove appassionanti avventure da vivere insieme

L'autunno porta al MUSE di Trento tante nuove e appassionanti avventure da vivere insieme, tra laboratori, giochi, spettacoli e tante...

I centri estivi teatrali e le Merende d’Artista: summer time alla Casa del Teatro

I centri teatrali estivi della Casa del Teatro e i bellissimi spettacoli in cui bambine e bambine diventano protagonisti

Le feste sono più belle da Eataly Torino Lingotto

In cerca di un'idea originale e divertente per festeggiare i nostri bambini e bambine, ragazze e ragazzi? Eataly Torino Lingotto...

Estate felice con i Campus estivi di Eataly Torino

Cuochi si diventa!, Missione green e Cucina dal mondo: sono i tre favolosi campi estivi di Eataly Torino Lingotto per...

Un viaggio nel futuro: STEP FuturAbility District

Alla scoperta del futuro in una visita immersiva, multimediale, esperienziale, tecnologica

Uno spazio speciale al MUSE di Trento: Maxi Ooh!

Il bosco sensoriale è un luogo di scoperte e avventure meravigliose

Raccontami i ghiacciai

Le risposte degli esperti ed esperte del MUSE alle domande della GG community su questi meravigliosi e fragili ecosistemi

Leonardo3: “Il cavallo, il Mazzocchio e il volto del maestro”

Fino al 15 febbraio 2025 al Museo Leonardo3 di Milano una nuova, unica ed emozionante mostra con i disegni milanesi...

Eco Village Resort Lino delle Fate: la vacanza è ecofriendly

Suggerimenti di vacanza per piccoli appassionati di natura e genitori consapevoli all’Eco Village Resort Lino delle Fate

Wikigiochi, la piattaforma per noleggiare i giochi di qualità

È arrivato finalmente anche in Italia Wikigiochi, un progetto lungimirante che propone un’alternativa ecologica all’acquisto dei giochi

Macchine del Tempo alle OGR Torino: il viaggio nell’Universo inizia da te

Alle OGR Torino, dal 15 marzo al 2 giugno, una mostra per esplorare le meraviglie del cosmo, tra tecnologia, cultura...

Peddy: la guardia medica pediatrica privata di Welcomed

Welcomed offre un prezioso servizio assistenziale a Milano, utile a chi ha bisogno di una visita medica urgente per bambini e bambine

Salute, benessere e genitorialità: da Welcomed è tempo di Open Day!

A settembre Welcomed inaugura una nuova sede in via Francesco Burlamacchi 1A a Milano. Per scoprirla, uno speciale Open Day...

Meraviglie di primavera al Parco del Castello di Miradolo

Appuntamenti nella natura per le famiglie alla scoperta del parco fiorito, dell'orto e degli animali: la primavera è incantevole al...

I parchi più belli per le famiglie in Toscana

Risate, natura e adrenalina: alla scoperta dei parchi divertimento e avventura più emozionanti della Toscana

GG consiglia

Storie di famiglia

Si può essere una famiglia sostenibile? Intervista a Cristina Cotorbai

Non bisogna essere una famiglia di superiori per essere sostenibili: intervista Cristina Cotorbai, eco-influencer, autrice di SuperBlu. Come salvare il mondo,...

Vivere in Svezia: intervista Federica Pepe, autrice di “Educazione nordica”

Una famiglia italo svedese che vive al nord e cresce un bimbo bilingue e senza paura del freddo. Intervista a...

Vivere l’arte in famiglia: intervista a Paola Cappelletti

Paola Cappelletti, esperta in laboratori con Metodo Bruno Munari, e suo marito Otto crescono il loro piccolo Cosimo nell’amore per...

Roots and Wheels: il sogno americano in van

Dal Canada a Panama: otto mesi a bordo della propria casetta

Matrigna #10. Posso far funzionare tutto?

"Ero certa che sarebbe bastato amare moltissimo per riuscire a far quadrare tutto",credeva la protagonista della rubrica Matrigna di questo...

Sono un papà, non un supereroe

Essere uomo e papà oggi: ne abbiamo parlato con Alberto, che ha usufruito dei congedi genitoriali per prendersi cura delle...

La nuova famiglia di Blé: una bellissima storia di integrazione

Dall’incontro tra un ragazzo ivoriano arrivato in Italia dopo una infanzia molto difficile e una famiglia brasiliana straordinariamente generosa nasce...

Due cuori e due capanne. LAT, un nuovo modo di vivere in coppia

Si diffondono sempre più le convivenze a distanza o LAT, living apart toghether. La storia di Enza e Marco ci...

Rockteller: quando il rock diventa una fiaba per i bambini

Come nasce un supereroe del rock per bambini e perché la musica può essere un ponte meraviglioso tra genitori e...

Endometriosi, la malattia “invisibile”

Dolori mestruali insopportabili, aborti spontanei e peggioramento della qualità della vita: il racconto di Alice, mamma due volte, sulla diagnosi...

Mamma alla quinta, di tre gemelli più due: intervista a Veronica Calilli

Una bimba, tre gemelli e un quinto arrivo inaspettato: “mamma alla quinta” in meno di quattro anni, Veronica Calilli ci...

Anita e i suoi fratelli

Una bambina, una fattoria, una comunità: un luogo dove l’inclusione e il diritto di crescere liberi si coltivano nel tempo

Vivere in Islanda: luce, buio e un lungo Natale

Poche ore di luce in inverno e giornate lunghe in estate, Giada ci racconta com'è vivere in Islanda, dal welfare...

Mamma e papà (non) vanno bene insieme

Una storia di famiglia, di identità e accettazione di se stessi e degli altri, per riflettere sulla bellezza delle differenze

La Casa del Cuculo: due famiglie e un ecovillaggio

Una casa, due famiglie e tanti progetti: nella Casa del Cuculo si coltiva arte, cura, attenzione all’ambiente e alle relazioni

Le Mostre: un aperitivo ci salverà

Una chiacchierata divertita e divertente sul carico mentale e la fatica di essere donne oggi con Marianna Folli ed Elisa...

Vivere in Colombia, il paese del realismo magico

Diventare genitori in un nuovo paese e dar vita a un originale progetto artistico: Valentina racconta la scelta di vivere...

Palazzo Fauzone a Mondovì: un luogo da favola e ricco di storie

Barbara, mamma di Pietro, un lavoro nell’editoria, ci racconta della sua passione per le storie e del suo progetto bellissimo...

Mia mamma è speciale

L'amore e la creatività di una mamma, le fragilità si trasformano in progetti belli: le storie di Eleonora e Anna

Mio papà è super: tre papà si raccontano

Carlo, Davide e Matteo ci hanno raccontato delle loro vite, dei loro progetti, del loro essere papà oggi

Viaggi

REGIONE PIEMONTE

A Vercelli c’è Risò

Vercelli diventerà da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025 il palcoscenico di Risò - Festival Internazionale del Riso, che trasformerà la città nella capitale del patrimonio risicolo italiano ed europeo. La manifestazione ha come obiettivo principale la promozione...

Iscriviti alla newsletter settimanale

Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo delle famiglie

Iscrivendoti accetti che i dati saranno utilizzati da Espressione Srl nel rispetto dei principi di protezione della privacy stabiliti dal decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e dalle altre norme vigenti in materia. Accetto di ricevere questa newsletter e so che posso annullare facilmente l’iscrizione in qualsiasi momento.

Iscriviti