In versione dolce o salata, i fiori di zucca fritti sono una prelibatezza di stagione
Valentina Scannapieco, illustratrice bravissima, food writer e food stylist, ci propone una gustosissima ricetta a base di fiori di zucca: “Questa ricetta ├и veramente facile, piace a tutti e la cucina coi fiori mi rappresenta molto”.
Scoprite il suo delizioso blog, ricco di ricette, idee creative e appunti di viaggio: Occhiovunque.it.┬а
Ingredienti versione salata
Farina
Acqua minerale fredda
20 fiori di zucca puliti
250 ricotta
Alici sott’olio o salame a pezzetti
Olio per la frittura
Ingredienti versione dolce
Farina
Acqua minerale fredda
20 fiori di zucca puliti
250 g ricotta
1 cucchiaino di cannella
Zucchero
Olio per la frittura
Preparazione
Versiamo in una ciotola 2-3 cucchiai di farina e 2-3 di acqua e mescoliamo aiutandoci con una frusta. Aggiungiamo farina o acqua finch├й il composto non diventa denso ma non troppo.
A parte, prepariamo in due ciotole i ripieni. Per quello dolce, schiacciamo con un cucchiaio la ricotta per renderla pi├╣ setosa e condiamola con un cucchiaio di zucchero e mezzo cucchiaino di cannella.┬а
Lavoriamo col cucchiaio anche la ricotta per la farcia salata alla quale possiamo aggiungere del salame o delle alici.
Procediamo con l’imbottitura e chiudiamo i fiori arricciando la parte finale su se stessa, in modo che il ripieno non esca. Immergiamoli nella pastella e solleviamoli delicatamente con il pollice e lтАЩindice o con una pinza da cucina.┬а
Per un buon risultato i fiori vanno “pastellati” subito dopo averli mondati e lavati. Scaldiamo l’olio di semi in una padella: quando ├и bollente friggiamo i fiori di zucca girandoli con una forchetta finch├й non si siano dorati.
Scoliamoli e asciughiamoli su della carta paglia o carta assorbente e poi ripassiamo quelli dolci nello zucchero. Aggiungiamo un pizzico di sale su quelli con il ripieno salato.