Gateau di patate al sugo ricco

Il Gateau di patate è un piatto appetitoso e pratico da preparare, anche in anticipo. Si può conservare qualche giorno in frigo ben protetto con la carta stagnola. Prima di mangiarlo cuocetelo al forno fino a rosolare.

La variante “al sugo” lo rende più ricco e, per i piccini che non amano il pomodoro, più modulare 

Gateau di patate

Ingredienti (4 persone):
– 500 gr patate pasta gialla
– 2 uova
– 100 gr di pecorino grattugiato
– 50 gr di pan grattato
– sale

per il sugo
– 2 scalogni
– 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
– 150 gr di carne tritata scelta
– 200 gr di passata di pomodoro (meglio se casalinga)
– sale, pepe
– salvia, rosmarino freschi

Cuocere le patate in abbondante acqua salata per almeno 15 minuti: saranno cotte quando riuscirete a infilare una forchetta senza sentire resistenza. Pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate.

In una ciotola sbattere le uova con il sale, unite il formaggio e le patate. Lavorare e amalgamare bene gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Potete stenderlo in una teglia oleata, oppure suddividerlo, con l’aiuto di uno stampino di metallo, creare delle monoporzioni di gateau.
Spolverate infine il pangrattato e infornate per 20 minuti in forno caldo a 200 °C. Servire condendo con il sugo.

Prepariamo il sugo ricco

Rosolare lo scalogno finemente tritato nell’olio in un ampio tegame antiaderente. Sempre a fuoco basso unite la carne e le erbette aromatiche. Dopo cinque minuti di cottura unite la passata di pomodoro e tenete sul fuoco per almeno 20 minuti, ma si può procedere fino a quando necessario.

A fine cottura aggiustate di sale e pepe e servite come accompagnamento del gateau di patate.

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto