Questi deliziosi ravioli vegetariani a forma di caramella sono una ricetta dello chef Antonio Chiodi Latini: deliziosi da mangiare e divertenti da preparare insieme
Alimentazione
Buon cibo: il giusto regalo da fare a Natale
A Natale regaliamo il buon cibo: diamo un valore a ciò che compriamo e doniamo, scegliendo prodotti provenienti da un’agricoltura che ha cura dell’ambiente e di piccola scala, attenta anche al sociale
Orto in condotta, un gioco appassionante e una palestra per la crescita
L’11 novembre si festeggia il progetto Orto in condotta, un meraviglioso progetto di Slow Food dedicato ai bambini e alle loro scuole
I biscotti di Linz: una ricetta di Natale
I biscotti di Linz sono deliziosi e friabili biscotti natalizi austriaci, da fare insieme ai bambini in stile Junior Bake Off
I “Fiori di polenta” che piacciono ai bambini
Prepariamo la polenta, poi tagliamola con gli stampini dei biscotti e riempiamola di un sugo gustoso. Scommettiamo che piace a tutti?
Chef Mammoliti: le emozioni in un piatto
Michelangelo Mammoliti, chef stella Michelin, ha elaborato nel menu che propone nel suo ristorante delle ricette collegate alle sue emozioni di infanzia, in un percorso a ritroso con la psicologa Francesca Collevasone
Etichette alimentari: impariamo a leggere
Lasciamo la parola agli ingredienti: saper leggere le etichette alimentari è importante. Ecco 5 consigli da tenere a mente per capire quello che compriamo e che mangiamo
La vera dieta mediterranea: ma quanto è diffusa in Italia?
La dieta mediterranea è uno stile di vita adatto a grandi e bambini, che garantisce salute e benessere. Ma quanto è davvero diffusa in Italia?
Gourmet Food Festival: le attività per i bambini
Torna a Lingotto Fiere di Torino, dal 22 al 24 novembre 2019, Gourmet Food Festival, un evento dedicato al mondo del food. Grazie al ricchissimo calendario di appuntamenti ed eventi, il pubblico può conoscere tesori enogastronomici o seguire corsi e lezioni di cucina...
C’è latte e latte: arriva in Italia il latte A2
Arriva in Italia il latte A2, un prodotto naturalmente più digeribile che potrebbe permettere il consumo anche a persone affette da criticità digestive
Senza è buono: un blog di ricette senza glutine e latticini
Un tripudio di favolose ricette dolci e salate, senza glutine e latticini e pure deliziose! Letizia ci racconta i segreti del suo invitantissimo blog, “Senza è buono”
Cookies al cioccolato senza glutine senza burro
Il pezzo forte della cucina glutenfree: sono i cookies al cioccolato rigorosamente senza burro e senza glutine

I più letti
Il buono della tradizione: i dolci di Natale regionali
Il buono e il meglio della tradizione italiana nei giorni di festa: andiamo alla scoperta dei dolci di Natale regionali
A Christmas Cake
Una torta così bella e scenografica da non sfigurare mai. La Christmas Cake, a dispetto delle apparenze, è alla portata di (quasi) tutti
I biscotti di Linz: una ricetta di Natale
I biscotti di Linz sono deliziosi e friabili biscotti natalizi austriaci, da fare insieme ai bambini in stile Junior Bake Off
I “Fiori di polenta” che piacciono ai bambini
Prepariamo la polenta, poi tagliamola con gli stampini dei biscotti e riempiamola di un sugo gustoso. Scommettiamo che piace a tutti?
Chef Mammoliti: le emozioni in un piatto
Michelangelo Mammoliti, chef stella Michelin, ha elaborato nel menu che propone nel suo ristorante delle ricette collegate alle sue emozioni di infanzia, in un percorso a ritroso con la psicologa Francesca Collevasone
Etichette alimentari: impariamo a leggere
Lasciamo la parola agli ingredienti: saper leggere le etichette alimentari è importante. Ecco 5 consigli da tenere a mente per capire quello che compriamo e che mangiamo
La vera dieta mediterranea: ma quanto è diffusa in Italia?
La dieta mediterranea è uno stile di vita adatto a grandi e bambini, che garantisce salute e benessere. Ma quanto è davvero diffusa in Italia?
Gourmet Food Festival: le attività per i bambini
T...
C’è latte e latte: arriva in Italia il latte A2
Arriva in Italia il latte A2, un prodotto naturalmente più digeribile che potrebbe permettere il consumo anche a persone affette da criticità digestive