Tempo per stare insieme, scendere in piazza, divertirsi e gustare i dolci squisiti della tradizione
Alimentazione
Parte PizzAutoBus, il progetto street food di PizzAut
Accende i motori il primo truck della flotta PizzAutobus, lo street food di PizzAut, il progetto di inclusione per persone con autismo
Torta di cioccolato vegana
Si scioglie in bocca e ha un contenuto di grassi molto ridotto, poche calorie e colesterolo: perfetta per i bimbi che soffrono di intolleranza a uova o latticini
Neofobia: quando i bambini rifiutano i cibi nuovi
Comincia a manifestarsi intorno ai due anni e tutti (o quasi) i genitori si trovano a farci i conti. La neofobia è il rifiuto degli alimenti sconosciuti da parte dei bambini. Si può superare (con qualche aiutino)
A spasso per Parco Dora: come sarà Terra Madre Salone del Gusto 2024
Una giornata tra colori, profumi e sapori: a Terra Madre Salone del Gusto 2024 ogni angolo è una gioia per i sensi e per la mente. Ecco un assaggio delle esperienze in cui avventurarsi, un passo alla volta verso la riscoperta della Natura
Dal carrello al piatto: l’alimentazione in gravidanza, allattamento e svezzamento
I consigli del nutrizionista su scelta, cottura e conservazione dei cibi durante la gravidanza, l’allattamento e lo svezzamento
Comunità, gioia, conoscenza: gli orti Slow Food
Un progetto collettivo che promuove cultura alimentare, coscienza ambientale, senso di comunità: gli orti di Slow Fodd
Piña Colada, anche in versione virgin
Un favoloso cocktail che sa di tropici e fa tanto estate! E se i bambini lo vogliono lo prepariamo per loro in versione analcolico, ma altrettanto fresco e buono
Essere natura è un’opportunità: benvenuti a Terra Madre 2024
Un’altra idea di mondo è possibile: la natura è al centro di Terra Madre Salone del Gusto 2024, perchè essere natura è una dichiarazione d’amore per il futuro
L’orto secondo Slow Food
Compie 20 anni una delle iniziative più importanti e coinvolgenti dell’associazione, l’orto di Slow Food, al centro dell’edizione 2024 di Terra Madre
Mangiare, un atto rivoluzionario: l’importanza dell’educazione alimentare
L’educazione alimentare è importante per vivere in maniera più sana, essere consapevoli delle proprio scelte e provare a riconciliare le nostre vite con la Natura
Alta Langa: meno conosciuta e misteriosa
Un territorio da scoprire a ritmo slow, magari attraverso passeggiate ed escursioni tra natura e cultura: l’Alta Langa è tutta da vivere

I più letti
Una crema di zucca da paura!
Sarà forse Halloween l’occasione giusta per avvicinare i bambini che non amano le verdure a una vitaminica vellutata? Ecco la ricetta per preparare una paurosa crema di zucca
Alimentazione vegetale per bambini: più sana, più etica
Alimentazione vegetale non vuole dire solo broccoli: come avvicinare i bambini a una dieta più etica
Neofobia: quando i bambini rifiutano i cibi nuovi
Comincia a manifestarsi intorno ai due anni e tutti (o quasi) i genitori si trovano a farci i conti. La neofobia è il rifiuto degli alimenti sconosciuti da parte dei bambini. Si può superare (con qualche aiutino)
A spasso per Parco Dora: come sarà Terra Madre Salone del Gusto 2024
Una giornata tra colori, profumi e sapori: a Terra Madre Salone del Gusto 2024 ogni angolo è una gioia per i sensi e per la mente. Ecco un assaggio delle esperienze in cui avventurarsi, un passo alla volta verso la riscoperta della Natura
Dal carrello al piatto: l’alimentazione in gravidanza, allattamento e svezzamento
I consigli del nutrizionista su scelta, cottura e conservazione dei cibi durante la gravidanza, l’allattamento e lo svezzamento
Comunità, gioia, conoscenza: gli orti Slow Food
Un progetto collettivo che promuove cultura alimentare, coscienza ambientale, senso di comunità: gli orti di Slow Fodd
Piña Colada, anche in versione virgin
Un favoloso cocktail che sa di tropici e fa tanto estate! E se i bambini lo vogliono lo prepariamo per loro in versione analcolico, ma altrettanto fresco e buono
Essere natura è un’opportunità: benvenuti a Terra Madre 2024
Un’altra idea di mondo è possibile: la natura è al centro di Terra Madre Salone del Gusto 2024, perchè essere natura è una dichiarazione d’amore per il futuro
L’orto secondo Slow Food
Compie 20 anni una delle iniziative più importanti e coinvolgenti dell’associazione, l’orto di Slow Food, al centro dell’edizione 2024 di Terra Madre