Comincia a manifestarsi intorno ai due anni e tutti (o quasi) i genitori si trovano a farci i conti. La neofobia è il rifiuto degli alimenti sconosciuti da parte dei bambini. Si può superare (con qualche aiutino)
Alimentazione
A spasso per Parco Dora: come sarà Terra Madre Salone del Gusto 2024
Una giornata tra colori, profumi e sapori: a Terra Madre Salone del Gusto 2024 ogni angolo è una gioia per i sensi e per la mente. Ecco un assaggio delle esperienze in cui avventurarsi, un passo alla volta verso la riscoperta della Natura
Dal carrello al piatto: l’alimentazione in gravidanza, allattamento e svezzamento
I consigli del nutrizionista su scelta, cottura e conservazione dei cibi durante la gravidanza, l’allattamento e lo svezzamento
Cheese 2023: alla scoperta del formaggio
Dietro ogni formaggio c’è un pascolo, ci sono diversi armenti, ci sono segreti di lavorazione tramandati nei secoli: scopriamo l’infinitamente ricco mondo dei formaggi a Cheese, dal 15 al 18 settembre a Bra (CN)
Mezzelune di sfoglia farcite
Le mezzelune di sfoglia sono un piatto fresco e mediterraneo, con una sorpresa di pomodorini, formaggio e olive all’interno
Tortine di frolla farcite di frutta
Un dolce da merenda sano e goloso, con tanta sana composta di frutta (meglio se fatta in casa)
Non il solito panino: ricette e idee per il picnic in spiaggia
Idee e ricette per un picnic in spiaggia, alla ricetta di uno spuntino fresco, equilibrato ed appetitoso adatto ai bambini
Slow Food travel: alla ricerca di itinerari poco conosciuti
Itinerari a volte poco conosciuti, oppure esperienze che consentono di guardare mete note sotto una nuova luce, per un turismo che punta a riscoprire il piacere della lentezza e dell’incontro: la proposta di Slow Food nel mondo dei viaggi
Tesoro blu: il mare è un ecosistema da proteggere
La meta delle nostre agognate vacanze estive, il mare, è un ecosistema delicato che va protetto, in ogni momento dell’anno
Pesce sì, ma nel rispetto dell’ambiente
Impariamo a rispettare il mare e i suoi abitanti. E poi tutti a Genova per Slow Fish, per un consumo di pesce responsabile!
Tesoro del Mediterraneo: il Presidio degli olivi secolari
Il Presidio degli olivi secolari: l’impegno di Slow Food per tutelare e valorizzare un prezioso alleato dell’ambiente, del paesaggio e della salute
Piccoli ai fornelli: i corsi di cucina per bambini a Milano
Regalare esperienze è sempre una buona idea: i corsi di cucina per bambini a Milano per chi inizia a sperimentare ai fornelli

I più letti
Una buona merenda a scuola: istruzione per l’uso
Energetica ma non pesante, la merenda del pomeriggio o di metà mattina non può essere improvvisata
Viaggi in cucina: i piatti etnici che piacciono anche ai bambini
Sushi homemade, felafel , mossaka, empanadas, ravioli cinesi: diamo un tocco esotico alla cena con piatti etnici che piacciono anche ai bambini
Cheese 2023: alla scoperta del formaggio
Dietro ogni formaggio c’è un pascolo, ci sono diversi armenti, ci sono segreti di lavorazione tramandati nei secoli: scopriamo l’infinitamente ricco mondo dei formaggi a Cheese, dal 15 al 18 settembre a Bra (CN)
Mezzelune di sfoglia farcite
Le mezzelune di sfoglia sono un piatto fresco e mediterraneo, con una sorpresa di pomodorini, formaggio e olive all’interno
Tortine di frolla farcite di frutta
Un dolce da merenda sano e goloso, con tanta sana composta di frutta (meglio se fatta in casa)
Non il solito panino: ricette e idee per il picnic in spiaggia
Idee e ricette per un picnic in spiaggia, alla ricetta di uno spuntino fresco, equilibrato ed appetitoso adatto ai bambini
Slow Food travel: alla ricerca di itinerari poco conosciuti
Itinerari a volte poco conosciuti, oppure esperienze che consentono di guardare mete note sotto una nuova luce, per un turismo che punta a riscoprire il piacere della lentezza e dell’incontro: la proposta di Slow Food nel mondo dei viaggi
Tesoro blu: il mare è un ecosistema da proteggere
La meta delle nostre agognate vacanze estive, il mare, è un ecosistema delicato che va protetto, in ogni momento dell’anno
Pesce sì, ma nel rispetto dell’ambiente
Impariamo a rispettare il mare e i suoi abitanti. E poi tutti a Genova per Slow Fish, per un consumo di pesce responsabile!