BUON COMPLEANNO, APE MAIA!

Festeggiamo il compleanno dell’apetta più amata da generazioni di bimbi/e, ovvero i 50 anni dalla prima messa in onda della serie, nell’aprile 1975, sul canale giapponese NET! Nel weekend del 5 e 6 aprile Milano vuole scoprire e far scoprire a grandi e piccini uno dei simboli più potenti della curiosità, del rispetto della natura, della voglia di esplorare il mondo e condividere esperienze.
Sicché sabato si inaugura la nuova Casa di Maia a Milano, uno spazio verde dedicato alle api all’Oasi Apistica di Bee it. Tra giochi, laboratori creativi e workshop a tema ci si diverte insieme e si impara di più sulla biodiversità tanto necessaria alla vita di tutti gli esseri viventi.
Domenica 6 chi vuole può partecipare alla Maratona di Milano con Maia – cheering point presso il punto incontro di RunChallenge.

Le api in numeri e curiosità —

– Le api hanno 5 occhi
Esistono più di 20.000 specie di api
– Ogni ape ha 170 recettori olfattivi, il che significa che hanno un super olfatto
Le api possono vedere tutti i colori tranne il rosso
– Ogni ape operaia visita fino a 2.000 fiori al giorno per raccogliere il nettare
Ci vogliono più di 2.500.000 fiori per realizzare 1 kg di miele
– Durante la sua vita, un’ape produce un cucchiaino di miele
Le api sono l’unico insetto capace di produrre un alimento commestibile anche per l’uomo
– L’ape regina depone circa 2.500 uova al giorno
Le api regine possono vivere fino a 5 anni, mentre le api operaie vivono in media 40 giorni
– Le api fanno piccoli sonnellini di 30 secondi
Senza le api, il 75% degli alimenti che mangiamo scomparirebbe

Le api in numeri e curiosità —

Data

05 - 06 Apr 2025

Ora

All Day

Etichette

LOMBARDIA

Luogo

Oasi Apistica Bee it
Via Ettore Ponti, 13 20143 Milano
Sito web
https://www.operainfiore.it
Categoria