Gli appuntamenti da non mancare questo mese a Torino e dintorni, tra scienza e storia, spettacoli e concerti, laboratori a misura di bambini
All’aperto
Aprile babyfriendly a Milano
Gli appuntamenti da non perdere questo mese, a Milano e dintorni, tra scienza e storia, spettacoli e concerti, laboratori a misura di bambini
A piedi sui colli della Lombardia, alla scoperta della natura
Idee per una gita all’aria aperta: i consigli di Diana Cazzamali, guida ambientale escursionista, che accompagna bambini e ragazzi a passeggiare sui colli in Lombardia
La spiaggia di Torino? Esiste e si trova nel parco del Meisino
Alla confluenza di Stura e Po, dove le sponde sono sabbiose, c’è un tratto di spiaggia fluviale tenuto in ordine da un volontario, Mario, che pianta ombrelloni e sdraio per tutti
Cascina Gabrina – Vanzago (MI)
Immersa nella riserva naturale del Bosco WWF di Vanzago, con il Centro Recupero Animali Selvatici e un ristorante con cibo del territorio
Il Bosco Incantato – Ostana (CN)
Ci troverete un bell’orto che segue i dettami della permacultura, un percorso Kneipp, un giardino zen, una casa sull’albero…
Torino e dintorni: cosa fare a Pasqua e Pasquetta con i bambini
Quattro proposte per trascorrere una giornata in famiglia all’aria aperta tra fattorie didattiche, parchi avventura, natura e tanto divertimento
Il Parco del Valentino e il Borgo Medioevale di Torino
Il Parco del Valentino è l’area verde più amata e conosciuta della città di Torino. Famoso per il suo giardino sempre fiorito, i suoi grandi prati, il foliage acceso e il Borgo Medioevale, custodisce anche una curiosa storia che lo lega a Torino come “città magica”
Nell’Abbazia di Staffarda si trova una vera Bat City con migliaia di pipistrelli
Appesi a testa in giù, migliaia di femmine di pipistrello aspettano visite nella suggestiva abbazia medioevale di Staffarda, vicino Cuneo
Alla scoperta delle cascine di Milano, nel verde della città
Milano è una città di campagna. Non lo sapevate? E’ il secondo più importante comune agricolo d’Italia. L’esperienza nella natura con i bambini a due passi da casa
La Cascina del mulino – Villastellone (TO)
Realtá agricola a conduzione familiare che offre la possibilitá di riscoprire il concetto di manualitá e saper fare, stagionalitá e ruralitá
Bosco WWF di Vanzago – Vanzago (MI)
Con un’escursione guidata si va alla scoperta dei luoghi più pittoreschi dell’oasi, tra maestosi alberi centenari e animali selvatici, un lago e…

I più letti
Il Bosco delle Meraviglie – Sant’Ambrogio di Torino (TO)
Il Bosco delle Meraviglie: un parco popolato di fate e folletti, nato dalla fantasia di due giovani giocattolai di Sant’Ambrogio di Torino
Longboard Crew – Torino
Torino Night Ride è un giro in skate che si fa in città per tutta l’estate, ogni giovedì sera
La spiaggia di Torino? Esiste e si trova nel parco del Meisino
Alla confluenza di Stura e Po, dove le sponde sono sabbiose, c’è un tratto di spiaggia fluviale tenuto in ordine da un volontario, Mario, che pianta ombrelloni e sdraio per tutti
Cascina Gabrina – Vanzago (MI)
Immersa nella riserva naturale del Bosco WWF di Vanzago, con il Centro Recupero Animali Selvatici e un ristorante con cibo del territorio
Il Bosco Incantato – Ostana (CN)
Ci troverete un bell’orto che segue i dettami della permacultura, un percorso Kneipp, un giardino zen, una casa sull’albero…
Torino e dintorni: cosa fare a Pasqua e Pasquetta con i bambini
Quattro proposte per trascorrere una giornata in famiglia all’aria aperta tra fattorie didattiche, parchi avventura, natura e tanto divertimento
Il Parco del Valentino e il Borgo Medioevale di Torino
Il Parco del Valentino è l’area verde più amata e conosciuta della città di Torino. Famoso per il suo giardino sempre fiorito, i suoi grandi prati, il foliage acceso e il Borgo Medioevale, custodisce anche una curiosa storia che lo lega a Torino come “città magica”
Nell’Abbazia di Staffarda si trova una vera Bat City con migliaia di pipistrelli
Appesi a testa in giù, migliaia di femmine di pipistrello aspettano visite nella suggestiva abbazia medioevale di Staffarda, vicino Cuneo
Alla scoperta delle cascine di Milano, nel verde della città
Milano è una città di campagna. Non lo sapevate? E’ il secondo più importante comune agricolo d’Italia. L’esperienza nella natura con i bambini a due passi da casa