Come i visitatori di Jurassic Park, armatevi di macchina fotografica partite alla scoperta dei parchi dinosauri più belli d’italia
Attrazioni
Kandu è un parco giochi intelligente, educativo e divertente
Un grande parco, nuovo e pulitissimo, dedicato ai bambini per giocare a “quello che vuoi fare da grande”. Gioielliere o giornalista? Archeologo o vigile del fuoco? A Kandu si prova tutto
GruCity una città a misura di bambino a Grugliasco (TO)
GruCity, a Shopville Le Gru, è un nuovo spazio dedicato ai bambini da 4 a 11 anni per giocare a fare i mestieri dei grandi e imparare divertendosi
Tatanka Village – Canosio (CN)
C’è un villaggio indiano sulle Alpi cuneesi: si tratta del Tatanka Village, riproduzione di accampamento indiano, con dodici tepee che ospitano turisti e appassionati.
Osservatorio astronomico G. D. Gassini – Perinaldo (IM)
Un luogo in cui si può passeggiare tra i pianeti del Sistema Solare, giocare nel Giardino del Sole e scoprire le meraviglie del cielo.
Marineland – Antibes (Francia)
La missione del parco è far conoscere la vita difficilmente accessibile dei grandi mammiferi marini, ma non si esclude una buona dose di divertimento ed emozioni con gli spettacoli da delfinario.
Ippodromo di Vinovo – Vinovo (TO)
All’ingresso si trova la cavallina avelignese, mascotte dell’ippodromo, che accoglie i bambini vicino a un parco giochi con scivoli e altre attrazioni.
Cowboyland – Voghera (PV)
Cowboyland è un classico parco di divertimenti in ambientazione western. Si parte salendo su un trenino che accompagna i visitatori all’interno della struttura…
Bernina Express – Tirano – Saint Moritz (Svizzera)
Il treno più lento d’Europa, che attraversa le Alpi dall’Italia alla Svizzera, dai 429 metri di Tirano alle quote dell’Ospizio Bernina (2253 metri), per poi ridiscendere lungo l’Engadina e Saint Moritz.
Archeopark – Boario Terme (BS)
E’ un grande museo interattivo dove visitare il passato grazie alle ricostruzioni di insediamenti preistorici.
Alpyland Mottarone – Stresa (VB)
Per gli amanti dell’adrenalina c’è l’Alpine Coaster, uno scivolo lungo più di 1000 metri che si affronta con un bob biposto attraverso boschi e verdi pendii.
Ninja Park – Frossasco (TO)
Ci sono percorsi acrobatici, i “percorsi Ninja”, da fare di corsa, saltando, arrampicandosi e rotolandosi, una sfida per forza ed equilibrio.

I più letti
Volandia – Parco e Museo del Volo – Somma Lombardo (VA)
Se i vostri cuccioli sono dei fan sfegatati delle imprese di Amelia Earhart e del Barone Rosso, una visita a Volandia per voi è d’obbligo.
Trans Mont Blanc – Courmayeur (AO)
Dall’alto di cinque funivie e una telecabina potrete osservare lo spettacolo meraviglioso del ghiacciaio, con panorami mozzafiato.
Tatanka Village – Canosio (CN)
C’è un villaggio indiano sulle Alpi cuneesi: si tratta del Tatanka Village, riproduzione di accampamento indiano, con dodici tepee che ospitano turisti e appassionati.
Osservatorio astronomico G. D. Gassini – Perinaldo (IM)
Un luogo in cui si può passeggiare tra i pianeti del Sistema Solare, giocare nel Giardino del Sole e scoprire le meraviglie del cielo.
Marineland – Antibes (Francia)
La missione del parco è far conoscere la vita difficilmente accessibile dei grandi mammiferi marini, ma non si esclude una buona dose di divertimento ed emozioni con gli spettacoli da delfinario.
Ippodromo di Vinovo – Vinovo (TO)
All’ingresso si trova la cavallina avelignese, mascotte dell’ippodromo, che accoglie i bambini vicino a un parco giochi con scivoli e altre attrazioni.
Cowboyland – Voghera (PV)
Cowboyland è un classico parco di divertimenti in ambientazione western. Si parte salendo su un trenino che accompagna i visitatori all’interno della struttura…
Bernina Express – Tirano – Saint Moritz (Svizzera)
Il treno più lento d’Europa, che attraversa le Alpi dall’Italia alla Svizzera, dai 429 metri di Tirano alle quote dell’Ospizio Bernina (2253 metri), per poi ridiscendere lungo l’Engadina e Saint Moritz.
Archeopark – Boario Terme (BS)
E’ un grande museo interattivo dove visitare il passato grazie alle ricostruzioni di insediamenti preistorici.