Il menù è semplice (meglio evitare le serate troppo affollate o di arrivare tardi), tipico piemontese con serate culinarie a tema
Ristoranti
Area Nova – Torino
Ristorante arredato con originalità che offre cinque sale interne, un’area gioco per bambini, un dehor estivo e uno splendido acquario
La Piola del Cine – Torino
“Piola” è la classica osteria piemontese, dove sedersi per gustare la “merenda sinoira”. Alla Piola del Cine ne organizzano una che tanto piace ai bambini
Lago dei Salici – Caramagna Piemonte (CN)
Un grande lago di acqua sorgiva fa da cornice a questo ristorante che propone cucina tipica piemontese e internazionale.
Laghetto Nais – Bobbio Pellice (TO)
Laghetto Nais accoglie tante famiglie che fanno gite tra le montagne e i boschi della Val Pellice o che vengono qui al laghetto a fare la loro sessione di pesca.
La taverna del ghiottone – Luserna San Giovanni (TO)
Se cercate un ristorante vegetariano e vegan, fuori porta e a misura di bambino, La taverna del ghiottone è il posto che fa per voi!
La Locanda del Re – Boves (CN)
La cucina della Locanda è improntata sulle lumache che vengono allevate nell’agriturismo: minestre, cocktail, ravioli… lumache in tutte le salse!
La Ghironda – Luserna San Giovanni (TO)
Una piccola trattoria, incantevole come un bosco di fate, dove gustare golosità sempre nuove.
L’Escalier – Pecetto Torinese (TO)
Si può venire qui ad assaggiare la loro cucina piemontese e mediterranea, con materie prime sempre di stagione, o gustare le tante pizze, focacce, farinate.
Il Sentiero dei Franchi – Sant’Antonino di Susa (TO)
Al centro della graziosa borgata Cresto, il ristorante ha un atmosfera rustica e familiare con cucina fedele al territorio, alla stagionalità e alle tradizioni locali.
Ikea – Collegno (TO)
Non solo per mobili si va all’Ikea. Il ristorante offre specialità svedesi, come le immancabili aringhe.
I 3 gat – Giaveno (TO)
I giovani proprietari sono scatenati: nel loro menu compaiono ben 250 pizze diverse e 50 tipi di bruschette.

I più letti
Real Park – Entracque (CN)
Il Real Park è metà ristoro e metà parco di divertimento. C’è un ristorante, una pizzeria – self service, un’area barbecue e un bar gelateria.
Locanda Fontanabuona – Mombercelli (AT)
Tra le colline del Monferrato si trova questa locanda con una bella veranda in cui si mangia d’estate, un giardino con tante piante e un ampio cortile con spazi verdi tutt’intorno.
Lago dei Salici – Caramagna Piemonte (CN)
Un grande lago di acqua sorgiva fa da cornice a questo ristorante che propone cucina tipica piemontese e internazionale.
Laghetto Nais – Bobbio Pellice (TO)
Laghetto Nais accoglie tante famiglie che fanno gite tra le montagne e i boschi della Val Pellice o che vengono qui al laghetto a fare la loro sessione di pesca.
La taverna del ghiottone – Luserna San Giovanni (TO)
Se cercate un ristorante vegetariano e vegan, fuori porta e a misura di bambino, La taverna del ghiottone è il posto che fa per voi!
La Locanda del Re – Boves (CN)
La cucina della Locanda è improntata sulle lumache che vengono allevate nell’agriturismo: minestre, cocktail, ravioli… lumache in tutte le salse!
La Ghironda – Luserna San Giovanni (TO)
Una piccola trattoria, incantevole come un bosco di fate, dove gustare golosità sempre nuove.
L’Escalier – Pecetto Torinese (TO)
Si può venire qui ad assaggiare la loro cucina piemontese e mediterranea, con materie prime sempre di stagione, o gustare le tante pizze, focacce, farinate.
Il Sentiero dei Franchi – Sant’Antonino di Susa (TO)
Al centro della graziosa borgata Cresto, il ristorante ha un atmosfera rustica e familiare con cucina fedele al territorio, alla stagionalità e alle tradizioni locali.