Ogni favola, ogni illustrazione, ogni esplorazione è più bella se i protagonisti dei libri sono gli animali
Insieme tutto l’anno
Nel mese dell’amore scegliamo di innamorarci di questo albo senza parole e dei suoi adorabili protagonisti. Gatti, micini, gattoni, popolano le illustrazioni curate e bellissime, ricche di dettagli: dal risveglio alla sera, una sequenza di tavole che scandiscono i vari momenti della giornata e della vita, ricordandoci che ogni momento è più bello se vissuto in compagnia.
Di Claire Lebourg – Babalibri
Digestario
Gli apparati digerenti più affascinanti del regno animale. Dal parassita scroccone che sfrutta il tratto digestivo di altri animali, allo stomaco ai cetrioli di mare espulso come distrazione per sorprendere un aggressore (poi ricrescerà) al caffè digerito e pregiatissimo degli zibetti. Chi l’avrebbe detto che uno stomaco o un intestino potessero essere così interessanti? Noi no, non l’avevamo previsto, eppure questo albo insolito e stupefacente ci ha proprio conquistato.
Di Aina Bestard – Camelozampa
Björn. A cosa serve un amico
Brevi storie, buffe e poetiche, deliziosamente illustrate, con l’amicizia e l’amore per l’ambiente al centro. “Oggi Bjorn non ha voglia di parlare con nessuno: non è arrabbiato, né triste, né stanco. Non ha voglia di parlare con nessuno. Ha solo voglia di starsene seduto vicino a qualcuno senza dire niente. Il tasso l’ha capito. Ecco a cosa serve un amico”.
Di Delphine Perret – Terre di Mezzo
Animali in viaggio
Il giro del mondo in dieci migrazioni straordinarie. Viaggi planetari incredibili compiuti da animali molto diversi tra loro, attraverso terra, mari, cielo, raccontate attraverso dettagli avvincenti, e accompagnati da mappe, per partire un po’ con loro.
Di Claudia Fachinetti – Il battello a vapore
Tig e Lily. Tigre contro tigre
Un gatto un po’ sbruffone, convinto di essere una tigre, va a vivere nello spazio delle tigri allo zoo diventando amicissimo di una di loro: un fumetto tenero e irresistibile, su amicizia, identità, condivisione (con un tocco di gaslighting felina).
Di Dan Thomson – Il Castoro
Missione polline
C’è lei, la numero uno, l’amata e preziosa ape. Ma ci sono anche farfalle e scarabei e altri insetti meno leggiadri tra cui mosche e moscerini. Ci sono uccelli come il colibrì, rettili come il geco dalla cosa blu e mammiferi come opossum e pipistrelli. Sono tutti animali impollinatori: si cibano del nettare dei fiori e portano in giro il polline che si attacca loro addosso, permettendo alle piante di riprodursi e diffondersi nel mondo. Un’attività indispensabile per la salute del nostro pianeta che scopriamo nei dettagli in questo albo super interessante.
Di Marco Palamara Mesiano e Silvia Mauri – Aboca
Il vento
Un albo illustrato senza parole davvero unico. C’è un topolino incastrato tra le pagine del libro: rosicchia e sgranocchia riesce ad aprire la pagina ma è travolto dal vento che infuria. Proprio grazie alla carta riuscirà a costruirsi un ingegnoso mezzo per planare sicuro a terra. Stupendo.
Di Monique Felix – Camelozampa