Paddington in Perù 

da | 16 Feb, 2025 | Film e Home Video

Nell’ultimo lungometraggio che come gli altri mescola animazione e live-action, Paddington ritorna alle origini

Paddington in Perù è il terzo capitolo della saga iniziata nel 2014, anno in cui uscì Paddington diretto da Paul King. Meno recente, invece, il personaggio. Il famoso plantigrado con il caratteristico cappellino rosso fece la sua prima comparsa nel 1958, creato da Michael Bond, scrittore e autore di libri per bambini. Dopo la morte di quest’ultimo, avvenuta nel 2017, il secondo capitolo della serie cinematografica, Paddington 2, uscito nel 2019, fu dedicato alla sua memoria. Il celebre orso peruviano fu infatti il suo successo più grande, il personaggio che lo rese celebre e gli fece ottenere numerosi riconoscimenti. 

In quest’ultimo lungometraggio, che come gli altri mescola animazione e live-action, Paddington ritorna alle origini. E le sue origini sono appunto in Perù, dove vivono ancora alcuni suoi parenti, come l’orsa Lucy, sua zia. Insieme alla sua famiglia adottiva, i Brown, Paddington decide di conoscere il pae-se e far visita alla zia. Ma arrivati a destinazione, l’orsetto scopre che la sua parente è misteriosamente scomparsa durante una spedizione in Amazzonia. 

Anche in questo capitolo della saga ritroviamo i temi affrontati nei precedenti lungometraggi: l’origine della propria famiglia e l’appartenenza alla cultura latino-americana, aspetti però sempre trattati con un tono leggero e divertente. 

Diretto da Dougal Wilson, Paddington in Perù è imperdibile per tutte quelle persone che, grandi e piccole, hanno amato il simpatico orsetto. Pellicola divertente e piacevole, Paddington vi aspetta al cinema! 

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

Criticare e correggere: è proprio necessario? 

Focalizzarsi sull’errore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri, creatrice di La Tela ed Educare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto