Apprendimento cooperativo e ascolto didattico, per una scuola che mette al centro individuo e collettività, aperta a 360 gradi
Cultura
Si torna a scuola con MUSE EduDay!
Al MUSE EduDay e ai MUSE Party si impara giocando, tra party, laboratori creativi e nuove tecnologie
Festa della Nascita: l’evento per famiglie alla Reggia di Venaria
Un evento gioioso dedicato alle neo-famiglie di “benvenuto alla vita”, per le nate e i nati del 2023 e 2024: domenica 15 settembre 2024, nel meraviglioso scenario dei Giardini della Reggia di Venaria, torna la Festa della Nascita
Cinema a novembre: Mary e lo spirito di mezzanotte e i Trolls 3
Tornare al cinema a novembre è un piacere: imperdibili Mary e lo spirito di mezzanotte di Enzo D’Alò e i Trolls 3 – Tutti insieme
I suoi primi libri: le letture per i più piccoli
La lettura ad alta voce, fin dalla nascita, è piacevole e benefica e ha il magico potere di rafforzare la relazione tra bambini e genitori: alcuni libri da scoprire insieme, per appassionare i piccoli fin da subito alla lettura
Novembre family friendly: gli eventi più belli in giro per l’Italia
Gli eventi più belli del mese di novembre per le famiglie: dal teatro ai frantoi aperti, dall’arte alla sostenibilità
L’illusionista Mattia Boschi incanta Torino
Il 30 e 31 ottobre al Museo delle Illusioni, Mattia Boschi incanta grandi e piccini
Non girare quella pagina! I libri giusti per Halloween
Storie di mostri, streghe e vampiri: i libri per celebrare Halloween con un brivido di fantasia
L’ultima volta che siamo stati bambini e altre novità al cinema
L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio dietro la macchina di Claudio Bisio, è tratto dall’omonimo romanzo di Fabio Bartolomei ed è un lungometraggio divertente e profondo
Arriva a Torino il Museo delle illusioni
Giocare con l’inganno, perché nulla è come sembra: il Museo delle illusioni è ospitato, fino al 14 gennaio 2024, nei sotterranei dello storico Palazzo Falletti di Barolo
Filosofia per bambini: intervista a Matteo Saudino
A cosa serve la filosofia e come può essere uno strumento utile per la scuola – e i bambini – di oggi e di domani? Ne abbiamo parlato con Matteo Saudino, alias BarbaSophia, autore di Sofia Express
Appuntamento ad Halloween (e dintorni): gli eventi da non perdere
Pronti per il fine settimana più spaventevole dell’anno? Ecco alcuni eventi da non mancare, per un Halloween fuori porta e un viaggetto con tutta la famiglia

I più letti
Un regalo di parole e disegni: i libri da mettere sotto l’albero
Celebriamo la fine dell’anno con albi illustrati meravigliosi: i libri da regalare, regalarci e leggere insieme
Il progetto Letrabots per favorire l’inclusione
Letrabots: le lettere e il libro entrano a scuola per favorire apprendimento e inclusione
Cinema a novembre: Mary e lo spirito di mezzanotte e i Trolls 3
Tornare al cinema a novembre è un piacere: imperdibili Mary e lo spirito di mezzanotte di Enzo D’Alò e i Trolls 3 – Tutti insieme
I suoi primi libri: le letture per i più piccoli
La lettura ad alta voce, fin dalla nascita, è piacevole e benefica e ha il magico potere di rafforzare la relazione tra bambini e genitori: alcuni libri da scoprire insieme, per appassionare i piccoli fin da subito alla lettura
Novembre family friendly: gli eventi più belli in giro per l’Italia
Gli eventi più belli del mese di novembre per le famiglie: dal teatro ai frantoi aperti, dall’arte alla sostenibilità
L’illusionista Mattia Boschi incanta Torino
Il 30 e 31 ottobre al Museo delle Illusioni, Mattia Boschi incanta grandi e piccini
Non girare quella pagina! I libri giusti per Halloween
Storie di mostri, streghe e vampiri: i libri per celebrare Halloween con un brivido di fantasia
L’ultima volta che siamo stati bambini e altre novità al cinema
L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio dietro la macchina di Claudio Bisio, è tratto dall’omonimo romanzo di Fabio Bartolomei ed è un lungometraggio divertente e profondo
Arriva a Torino il Museo delle illusioni
Giocare con l’inganno, perché nulla è come sembra: il Museo delle illusioni è ospitato, fino al 14 gennaio 2024, nei sotterranei dello storico Palazzo Falletti di Barolo