Tra le colline dell’Astigiano c’è un antico podere che ha ospitato Don Bosco (una targa vicino al pozzo lo ricorda mentre attinge l’acqua). Ora è un ristorante contadino con due sale, fresche perché custodite da mura spesse, menu semplici e gustosi e due ingredienti perfetti per una gita fuori porta con i bimbi: il giardino ampio, protetto dalla strada, con zone d’ombra e altre in cui scatenarsi per giocare a pallone o a nascondino. E poi gli animali. Galline (di cui si possono raccogliere le uova), tacchini, asini e cavalli a cui dar da mangiare.
Contenuti digitali per bambini, impariamo a scegliere
Orientarsi tra l’offerta e non affidarsi alla scelta casuale di web e TV è una sfida alla quale i genitori non possono sottrarsi