Un locale piccolo e prezioso, vero e proprio rifugio dalla frenesia del quotidiano, a due passi da piazza Tricolore c’è Marotin
A Tavola
Ristorante C.R.D.C.
Un circolo a tutti gli effetti, con bocciodromo, campi da tennis, sala da ballo e da gioco con il biliardo, e un ristorante, semplice, popolare, onesto
LibrOsteria – Milano
Nata dalla fusione della libreria Baravaj e dell’osteria Balandran, con una proposta sempre varia, dalla colazione fino a cena
Rifugio Salvin – Monastero di Lanzo (TO)
Da provare i tomini freschi e quelli stagionati, il burro per accompagnare il pane fatto in casa, lo yogurt, il bagnetto verde, il risotto ai porcini, il lardo e i salumi
Rifugio Pizzini – Valfurva (SO)
Disponibili anche camere da sei, quattro letti. A pranzo: ricette tipiche della Valtellina
Rifugio Melano / Casa Canada – Frossasco (TO)
Al rifugio si mangia benissimo e le famiglie sono benvenute: a pranzo si sceglie tra una proposta di piatti, la sera c’è menu fisso
Casa Alpina Giraudo – Sant’Anna di Valdieri (CN)
È dotata di un ampio refettorio, una stanza per relax e lettura e una sala cinema. All’esterno c’è tanto spazio verde per giochi di gruppo
Rifugio Guido Rey – Oulx (TO)
Ci sono dei giochi, seggioloni, uno spazio per cambiare i piccoli e un menu bimbi di sicuro gradimento. Per gli adulti tre menu
Rifugio Terzo Alpini – Névache (Francia)
Si arriva a piedi o in auto da Bardonecchia. Si può pranzare con acciughe al verde, tomini, polenta, salsiccia, cacciagione e dolci fatti in casa
Rifugio I Re Magi – Bardonecchia (TO)
La cucina è rustica piemontese: antipasti di verdure, polenta macinata a pietra con salsiccia e formaggi, dolci casalinghi
Rifugio Toesca – Bussoleno (TO)
Il Rifugio Toesca, a 1700 metri di altitudine nel Parco dell’Orsiera Rocciavrè in Val di Susa, pensa alle famiglie a cui piace la montagna e la vita all’aria aperta
Rifugio Val Gravio – San Giorio di Susa (TO)
La cucina genuina, offre primi fatti in casa, grigliate, polenta taragna, selvaggina, taglieri di salumi, formaggi…

I più letti
Bocciofila Madonna del Pilone – Torino
Ottimo rapporto qualità/prezzo: pranzo a 10 euro, cena a 25, spazi all’aperto, informale e cortese…
Mondo Ramen – Empoli (FI)
Ai bambini il ramen è servito in ciotole divertenti con bacchette facilitate, che si possono poi portare a casa
Rifugio Salvin – Monastero di Lanzo (TO)
Da provare i tomini freschi e quelli stagionati, il burro per accompagnare il pane fatto in casa, lo yogurt, il bagnetto verde, il risotto ai porcini, il lardo e i salumi
Rifugio Pizzini – Valfurva (SO)
Disponibili anche camere da sei, quattro letti. A pranzo: ricette tipiche della Valtellina
Rifugio Melano / Casa Canada – Frossasco (TO)
Al rifugio si mangia benissimo e le famiglie sono benvenute: a pranzo si sceglie tra una proposta di piatti, la sera c’è menu fisso
Casa Alpina Giraudo – Sant’Anna di Valdieri (CN)
È dotata di un ampio refettorio, una stanza per relax e lettura e una sala cinema. All’esterno c’è tanto spazio verde per giochi di gruppo
Rifugio Guido Rey – Oulx (TO)
Ci sono dei giochi, seggioloni, uno spazio per cambiare i piccoli e un menu bimbi di sicuro gradimento. Per gli adulti tre menu
Rifugio Terzo Alpini – Névache (Francia)
Si arriva a piedi o in auto da Bardonecchia. Si può pranzare con acciughe al verde, tomini, polenta, salsiccia, cacciagione e dolci fatti in casa
Rifugio I Re Magi – Bardonecchia (TO)
La cucina è rustica piemontese: antipasti di verdure, polenta macinata a pietra con salsiccia e formaggi, dolci casalinghi