È in posizione panoramica sulla Val di Susa, con una vista che spazia verso il Gran Bosco di Salbertrand e il Rocciamelone e, dalla parte opposta, lo Chaberton. È un bell’edificio a tre piani nel cuore della borgata, originale del Settecento. La zona notte dispone di tre camere da 5, 6 e 9 letti (20 posti letto) e al bisogno c’è anche un lettino con sponde. Ci sono una sala lettura con una piccola biblioteca e giochi di società. I menu proposti (c’è anche un menu bimbi) sono vari con una predominanza di zuppe. I bagni sono in comune, hanno acqua calda e c’è un piano di appoggio sfruttabile per i cambi di pannolino. All’esterno c’è un’ampia terrazza. Gli immediati dintorni, pur essendo in centro paese, non presentano pericoli (il borgo è unicamente pedonale) e in pochi passi si raggiungono vasti pascoli aperti.
Contenuti digitali per bambini, impariamo a scegliere
Orientarsi tra l’offerta e non affidarsi alla scelta casuale di web e TV è una sfida alla quale i genitori non possono sottrarsi