Nel parco naturale del Gran Bosco di Salbertand, il piccolo Rifugio Daniele Arlaud si raggiunge con una passeggiata su strada sterrata lunga ma semipianeggiante, percorribile tranquillamente dai bambini, purché già camminatori. Il contesto è suggestivo: un antico borgo di case di pietra, tra le quali c’è il rifugio. La cucina è tipica e fantasiosa: varietà di antipasti, verdure di stagione, affettati, formaggi locali, la polenta accompagnata da carni, baccalà o formaggi, piatti vegetariani e dolci fatti in casa. Da provare la Linzertorte e il Presnitz triestino. In un angolo caldo e morbido ci sono giochi per bambini, fumetti e colori.
Contenuti digitali per bambini, impariamo a scegliere
Orientarsi tra l’offerta e non affidarsi alla scelta casuale di web e TV è una sfida alla quale i genitori non possono sottrarsi