Raccomandato dalla guida Routard, il rifugio si trova a 1583 metri, tra montagne incantate. La cucina è povera e gustosa: piatto forte è la polenta, con lo spezzatino o il formaggio. D’inverno si mangia nella confortevole saletta con il camino, d’estate all’aperto. Il rifugio sorge a ridosso del lago artificiale di Ceresole e si raggiunge in macchina. Nei pressi tutto è pianeggiante: c’è un giardino con altalene e scivoli e un muro di arrampicata. È la base ideale per le escursioni nel versante piemontese del Parco del Gran Paradiso. Sconti per i bambini.
Contenuti digitali per bambini, impariamo a scegliere
Orientarsi tra l’offerta e non affidarsi alla scelta casuale di web e TV è una sfida alla quale i genitori non possono sottrarsi