Al Museo dei Quaderni di Scuola

da | 11 Set, 2024 | Arte e Cultura, Dove Andare, Lifestyle, Viaggi

Un viaggio nella storia e nelle parole dei bambini e delle bambine di un tempo: il Museo dei quaderni di scuola di Milano ├и un luogo davvero unico

Immergersi in uno spazio fatto di carta e di parole, scoprendo come era la scuola dei bambini e delle bambine di una volta. ├И una visita suggestiva e molto adatta al mese del back to school quella che possiamo fare a Milano dal 14 settembre, visitando il Museo dei Quaderni di Scuola.

Un luogo unico, dedicato allтАЩesplorazione e alla valorizzazione delle memorie di infanzia dove si possono osservare fogli, diari, lettere scritte dai bambini e dalle bambine di ieri. Una collezione davvero particolare che comprende circa millecinquecento quaderni storici italiani┬аe circa un migliaio┬аprovenienti da altri paesi, tra cui anche Cina e Giappone.

Un totale di 40 mila pagine, conservate in parte in forma fisica e in parte in forma digitale che ci portano in un affascinante viaggio nella storia e nelle parole. Il testo pi├╣ antico risale alla fine del Settecento e proviene dallтАЩInghilterra. Curiosando negli spazi del museo si leggono storie, appunti, racconti che parlano di scuola, di famiglia e di amicizia: se i pi├╣ giovani scoprono i pensieri dei loro coetanei di epoche o paesi diversi Paesi del mondo, mamma e pap├а hanno invece una porta di acceso privilegiata allo sguardo e ai desideri dei figli.

Una raccolta partecipativa

La ricca collezione conservata nel Musei dei Quaderni ├и frutto del lavoro dellтАЩAssociazione Quaderni Aperti che, nel 2004, ha avviato una raccolta partecipativa volta a incrementare il proprio archivio con la possibilit├а di donare o di prestare materiali anche per un periodo di tempo. Quanto conservato dal Museo ├и stato riconosciuto dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia┬атАЬarchivio di interesse storico┬аparticolarmente importanteтАЭ.

Nel corso dellтАЩanno lтАЩAssociazione, oltre a collaborare con le scuole con laboratori o reading, organizza progetti culturali ed educativi, e ospita regolarmente mostre tematiche.┬аIl museo si trova in via Broletto, a Milano, fermata M1 Cordusio, nel cuore della citt├а. La visita, consigliata per bambini e bambine della scuola primaria (ma non solo a loro), ├и solo su prenotazione.

Sul sito del Museo si trovano le informazioni per eventuali donazioni e il calendario per prenotare le visite: www.museoquaderni.it

museo quaderni

Pubblicit├а
Pubblicit├а

I pi├╣ letti

I pi├╣ letti

Criticare e correggere: ├и proprio necessario?┬а

Focalizzarsi sullтАЩerrore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri,┬аcreatrice di La Tela ed┬аEducare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama тАЬtoddler bucket listтАЭ e serve tantissimo quando cтАЩ├и tempo libero e manca lтАЩispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto