Lo storico parco divertimenti di Napoli riprende vita nel 2018 per il divertimento di tutta la famiglia.
Tra novit├а e attrazioni storiche
Da oggi, l’attesa dei napoletani nostalgici ma non solo, ├и finita!
La nuova Edenlandia ├и pronta a mostrare la sua ritrovata magia.
Dal grande castello di Lord Sheidon, che sovrasta il Parco, al trenino incantato, che accompagna il visitatore in un mondo da sogno, alle avventure nelle rapide con i tronchi e le imperdibili cascate, o ancora al galeone misterioso, nella nuova Edenlandia grandi e piccini possono partecipare ad un’emozionante avventura tra divertimento e nostalgia.
Tanti giochi e passatempi in circa 40.000 metri quadri: 28 attrazioni, tra le storiche e le nuove e 15 punti food per tutti i gusti.
Il Grande Teatro Eden ospiter├а i musical del cast artistico e non solo.
Il negozio di Gadget-Eden offrir├а l’occasione di portare con se un ricordo del parco divertimenti, come il punto foto, per rendere incancellabili i momenti pi├╣ felici.
La nuova Edenlandia
Edenlandia ├и un luna park storico, nato a Napoli nel 1965. Dopo alcuni anni di chiusura, grazie a un investimento pari a 8 milioni di euro, nel 2018 ritorna a essere uno dei pi├╣ bei parchi di divertimento del centro sud Italia.
Solo il 24 agosto del 2017 la societ├а aveva cambiato la sua compagine, indicando Gianluca Vorzillo come amministratore unico e socio di maggioranza. E dopo otto mesi di lavoro, il sogno ha cominciato a prendere vita.
La nuova Edenlandia prevede una ricca programmazione di eventi e di aperture, tra nuovi punti food e attrazioni. E’ stata pianificata la riapertura di attrazioni storiche come тАЬLa vecchia AmericaтАЭ, тАЬIl ManieroтАЭ, i тАЬ TronchiтАЭ.
Gli organizzatori promettono per├▓ che non mancheranno anche attrazioni pi├╣ moderne e tecnologiche.
Ingresso al parco e costi
Al parco si potr├а accedere con la Edencard, acquistabile presso le biglietterie del parco o prenotabile online sul sito. Si tratta di una carta ricaricabile del costo di 3 euro, di cui 2 euro che saranno riconvertiti in gettoni virtuali. Le attrazioni avranno costi diversi a partire dai 2 euro. Oltre le giostre, si pagano gli spettacoli all’interno del Gran Teatro Edenlandia. Invece saranno gratuite le grandi parate che si terranno nei viali del Parco e le foto scattate con i propri dispositivi insieme alle mascotte.