A nord-ovest di Milano, tra il Bosco in Città e il Parco di Trenno, all’interno di Cascina Campi, una fattoria metropolitana risalente ai primi dell’800, l’associazione Campacavallo propone corsi per avvicinarsi alle arti circensi e alla pratica equestre, così come alla cura degli animali presenti in cascina. Nel corso dell’anno, sotto il tendone da circo, si svolgono corsi di Circomotricità, Circo morbido ed Equitazione affettuosa, Volteggio equestre e Acro-Circo. Il primo, rivolto ai piccoli di 4 e 5 anni e propedeutico al secondo, è finalizzato sia a instaurare con i cavalli un primo contatto, prendendosi pian piano cura di loro, sia a fornire un percorso, in cui sperimentare la gioia del corpo in movimento attraverso semplici giochi circensi. Il secondo, per bambini dai 6 ai 13 anni, consente di imparare nuove abilità e migliorare coordinazione, equilibrio e movimento, avvalendosi degli attrezzi specifici del circo e, naturalmente, anche dei cavalli. Non a caso, i due insegnanti, di circo ed equitazione lavorano in stretta compresenza. Infine, il terzo corso, per i più grandi (fino ai 18 anni), punta a insegnare l’arte del volteggio equestre e dell’acrobatica, sotto la guida attenta dei due istruttori specializzati. E la domenica laboratori per tutti, genitori e figli, per imparare alcune tecniche circensi e per conoscere più da vicino il mondo dei cavalli.
Contenuti digitali per bambini, impariamo a scegliere
Orientarsi tra l’offerta e non affidarsi alla scelta casuale di web e TV è una sfida alla quale i genitori non possono sottrarsi