Due mostre, due artisti ribelli: Frida Kahlo e Banksy

da | 15 Mar, 2022 | Arte e Cultura, Dove Andare

Due mostre che sono arte ma sono anche messaggi forti per i nostri bambini. Gli appuntamenti a Torino con Frida Kahlo e Banksy

La visita a una mostra d’arte ├и un momento di avvicinamento all’arte ma non solo. C’├и l’interpretazione, il concetto relativo del bello, la visione e l’immaginario. Dietro a ogni opera, che sia di pittura, scultura o altro, i bambini possono trovare un mondo e conoscere qualcosa di diverso dall’abitudinario. Poi ci sono i messaggi che quell’arte pi├╣ o meno esplicitamente pu├▓ dare.

A Torino ci sono in queste settimane due mostre, da vedere coi bambini per la loro accessibilit├а ma anche per la forza e determinazione dei due artisti protagonisti: Frida Kahlo e Banksy.

Frida Kahlo alla Palazzina di Stupinigi

Lei, coloratissima negli abiti, circondata sempre da piante verdi e pennelli. Una sigaretta accessa, l’ascella non depilata e quelle sopracciglia che la contraddistinguono ancora oggi. ├И stata ripresa la mostra su Frida Kahlo alla Palazzina di Stupinigi, che il Covid aveva interrotto alla sua prima edizione torinese del 2020. E torna ancora pi├╣ ricca, per la prima volta in Europa completa degli scatti di Nickolas Muray, fotografo e ritrattista, suo amico e amante. Sessanta scatti per entrare nella vita di questa donna e artista , emblema di forza e coraggio. Una donna che pu├▓ e deve essere d’esempio per i nostri bambini e le nostre bambine. Perch├и la determinazione va oltre l’approvazione delle persone intorno, il sogno supera ogni limite, anche fisico. I visitatori pi├╣ piccoli sono facilitati nella visita dai contributi multimediali curati da Next Exhibition. C’├и il video iniziale che introduce alla mostra; c’├и il bellissimo documentario тАЬArtist in LoveтАЭ, realizzato in collaborazione con SKY Arte, che racconta la relazione tormentata di Frida con suo marito Diego Rivera. Nel documentario, cos├м come in tutta la mostra, ci sono tutte le debolezze di una donna raccontata nella sua interezza, che ha voluto sperimentare la sessualit├а in modo libero, con uomini e donne, con amici, colleghi e amanti. Nell’ultima sala, imperdibile per i pi├╣ piccoli, si pu├▓ vivere l’esperienza in Realt├а Virtuale, per vedere con gli occhi di Frida e entrare nella sua bellissima Casa Azul in Messico. Emozionanti, almeno per i pi├╣ grandi, la sezione con le lettere originali che Frida e il fotografo si sono scambiati durante gli anni della loro relazione. E ancora, grazie alla mostra dell’artista internazionale di origini messicane, Karla De Lara, ci si sente in Messico, fino alla punta dei piedini.

Finoal 5 giugno.

Per info: www.fridatorino.it

The World of Banksy a Porta Nuova

Arriva alla stazione di Torino, dopo i successi di Milano, Parigi, Barcellona e Dubai la mostra тАЬThe World of Banksy тАУ The immersive experienceтАЭ. Un percorso di oltre 90 opere, di cui 30 murales, riprodotti fedelmente da giovani street artist internazionali. Opere che possono impressionare anche i piccoli visitatori, per i colori, per l’accessibilit├а dell’arte di strada e che sono un invito a riflettere su temi che non hanno et├а. Con ironia britannica infatti Banksy denuncia la guerra, la politica, la violenza di qualsiasi forma. L’obiettivo ├и far emergere i mali che affliggono la societ├а di oggi, in modo visivamente impattante e provocatorio. Un buon modo per avvicitare i bambini a temi e principi importanti, importantissimi. Accanto ai pi├╣ iconici capolavori тАЬFlower ThrowerтАЭ e тАЬGirl with BalloonтАЭ che hanno reso Banksy famoso in tutto il mondo, la mostra trova spazio anche una speciale sezione video che ripercorre la storia e il messaggio sociale dei murales realizzati dallтАЩartista in strade, muri e ponti di tutto il mondo.

Fino al 29 maggio.

Per info: www.theworldofbanksy.it

I libri per prepararsi alla mostra

Su Frida Kahlo ci sono tantissimi libri, anche per bambini e bambine. Noi abbiamo scelto “Io sono Frida Kahlo. La mia vita tra arte e genio”, testi di Carolina Zanotti, illustrazioni di Sacco e Vallarino, edito da Nuinui. Questo libro ├и meravigliosamente intenso. Nonostante il linguaggio semplice, ideale per i giovanissimi, riesce a rendere in modo affettuoso e coinvolgente la vita e la passione di questa donna e pittrice, simbolo di forza e icona senza tempo. Il libro ├и diviso per temi, e racconta la storia dei genitori di Frida; la rivoluzione messicana; malattie e incidenti. Per ogni tema sono svelate tante curiosit├а, che, insieme alla prima persona, rendono il racconto ancora pi├╣ intimo. Le illustrazioni sono colorate ed estremamente messicane, capaci di rievocare l’atmosfera che la piccola ribelle viveva. C’├и l’incontro e l’amore combattuto con Diego, ma ci sono anche i significati che Frida diede ai colori; gli elementi tipici e tradizionali del suo vestire e tante sue frasi combattive e incoraggianti. Un libro davvero accessibile per i pi├╣ piccoli e incisivo, capace di arrivare esattamente dove lei, Frida, avrebbe voluto.

Uno su tutti, il libro di Banksy dedicato ai bambini e alle bambine ├и quello scritto da Fausto Gilberti, edito da Corraini. Il libro ├и scritto in italiano e inglese e gi├а questo rende bene la globalit├а dello street-artist. Spiega in modo molto semplice tutto quanto si nasconde dietro questo artista provocatorio e ignoto, deciso e irriverente. Con parole facili vengono spiegati i simboli delle sue opere, che cosa ├и un graffito e dove/come se ne realizza uno. Scritto in prima persona, ├и una confessione chiara e diretta di quelli che sono gli intenti della sua arte, quali gli scherzi fatti negli anni, e le storie che si celano dietro ai muri e alle tele. Questo libro ├и il miglior modo per prepararsi e presentare un grande idolo ai pi├╣ piccoli.

Pubblicit├а
Pubblicit├а

I pi├╣ letti

I pi├╣ letti

Criticare e correggere: ├и proprio necessario?┬а

Focalizzarsi sullтАЩerrore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri,┬аcreatrice di La Tela ed┬аEducare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama тАЬtoddler bucket listтАЭ e serve tantissimo quando cтАЩ├и tempo libero e manca lтАЩispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto