La bella estate a Madonna di Campiglio

da | 19 Lug, 2023 | Dove Andare, Europa, Lifestyle, Outdoor, Viaggi

Al cospetto delle Dolomiti, ci aspettano un paesaggio spettacolare, sentieri e boschi da esplorare, esperienze uniche da vivere insieme: ├и Madonna di Campiglio, ambasciatrice italiana nel mondo

Nel Trentino sud occidentale, tra le Dolomiti del Brenta patrimonio Unesco e i ghiacciai dellтАЩAdamello-Presanella sorge a 1.550 metri Madonna di Campiglio.┬а

Lanciata turisticamente nella seconda met├а del 1800 da Giambattista Righi, che vi costru├м un primo albergo al posto di un ex monastero, Madonna di Campiglio venne poi rilanciata nel 1882 dallтАЩimprenditore Franz Josef Oesterreicher, gi├а proprietario del Grand Hotel Trento, il quale subentr├▓ nella propriet├а di Righi. Qui soggiornarono la nobilt├а e la ricca borghesia austriaca e tra i suoi ospiti, nel 1889 e nel 1894, ci furono la┬аprincipessa Sissi┬аe lтАЩimperatore Francesco Giuseppe. Ancora oggi, salendo dal centro di Campiglio verso il monte Spinale, si pu├▓ raggiungere, lungo la via dei Fevri, il sasso dove la principessa Sissi amava fermarsi durante le sue passeggiate.

Si tratta di un тАЬterritorio di eccellenza AltagammaтАЭ: la fondazione che dal 1992 riunisce le imprese dellтАЩalta industria culturale e creativa italiana ha infatti riconosciuto Madonna di Campiglio come un luogo ambasciatore dello stile italiano nel mondo.┬а

Le cabinovie┬а

LтАЩestate di Madonna di Campiglio inizia il 2 giugno e termina a ottobre. Dal 2 giugno ripartono gli impianti di risalita, un comodo mezzo per arrivare ai rifugi e per raggiungere gli itinerari da percorrere in bicicletta o a piedi.

La prima ad avviarsi ├и la cabinovia 5 Laghi nel primo weekend di giugno, per poi aprire ininterrottamente dal 10 giugno fino al 17 settembre. Ci sono poi la cabinovia Grost├и, la Spinale e la cabinovia Pradalago e, a Pinzolo,┬аla cabinovia Tulot-Malga Cioca: tutte ci portano in alto senza fatica, per godere di panorami stupendi e fare picnic e giochi in quota.

Esplorare il parco tra animali e laghetti

Sito Unesco, il parco naturale Adamello Brenta circonda Madonna di Campiglio. Qui vivono numerosi animali selvatici grandi e piccoli: lтАЩorso bruno, camosci, cervi, caprioli, aquile, stambecchi, volpi, tassi, martore, galli cedroni, marmotte, pernici bianche. La flora comprende oltre 1.300 specie, 25 milioni di alberi e una rete di sentieri segnalati che supera i 700 km. Ghiacciai, torrenti, cascate, decine di laghetti, pareti a strapiombo e alberi secolari. Un paesaggio spettacolare con sentieri e boschi da esplorare in famiglia, con la macchina fotografica e il binocolo al collo.┬а

trentino con bambini

Esperienza gastronomiche

Se non bastasse la bellezza della montagna, lтАЩazienda per il turismo ha organizzato tante esperienze per allietare le vacanze estive. Ad esempio insieme alla тАЬSignora delle erbeтАЭ, Noris Cunaccia, il 18 e il 25 luglio e il 1, 8, 22 e 29 agosto ├и possibile scoprire, osservare e riconoscere le piante selvatiche per poi mangiarle insieme ai piatti della tradizione, lтАЩesperienza si chiama тАЬDi prato in pranzo: i segreti della Signora delle erbeтАЭ.

Per gli appassionati di polenta da giugno ad agosto sia a Madonna di Campiglio nella baita degli alpini sia in altre malghe si potr├а imparare a preparare la polenta – e poi mangiarla – a regola dтАЩarte, grazie agli Alpini, i veri polenterchef. Il segreto della loro polenta ├и nella тАЬtrisaтАЭ, la fase in cui si miscela lentamente lтАЩimpasto nel paiolo di rame, con forza e pazienza, fino a ottenere la perfetta consistenza e cottura.┬а

тАЬColazioni sullтАЩerbaтАЭ ├и lтАЩesperienza realizzata in collaborazione con le associazioni Pro Loco del territorio. Veri e propri picnic gastronomici raggiungibili a piedi o in bici. Il 28 giugno, 5, 12 e 19 luglio, 30 agosto e 6 settembre seduti su una coperta immersi nella natura si potranno degustare le golosit├а di malga, formaggi, pane fresco, miele, salumi, dolci delle feste.

mangiare a madonna campiglio

Le stelle, l’acqua, i suoni

Ad alta quota tutti i venerd├м e i sabati dal 2 giugno al 28 ottobre si potr├а тАЬRiveder le stelleтАЭ. A partire dal tramonto, accompagnati da una guida alpina, ci si perde nella contemplazione delle vette che si accendono di colori, immersi nei suoni della natura. LтАЩesperienza prosegue con una cena rustica e il pernottamento in bivacco per risvegliarsi alle luci dellтАЩalba.

Spesso i bambini si svegliano presto e unтАЩidea ├и quella di portarli in malga al sorgere del sole. Un incontro a tu per tu, i sabati di luglio e agosto, con il margaro per imparare┬а i segreti e i ritmi della vita quotidiana nei pascoli di alta quota, fino ai nomi di tutte le mucche. LтАЩesperienza non pu├▓ che concludersi con una ricca colazione con formaggi, latte e burro.

Partecipano a questo evento le Malghe Rosa, Pascoss, Ceglendino e Ritorto. NellтАЩambito del progetto тАЬLetтАЩs Green. No Time to WasteтАЭ sono organizzate, il 13, 27 luglio, 10 e 24 agosto, escursioni con gli esperti del Parco Naturale Adamello Brenta e di Plastic Free onlus, per sensibilizzare grandi e piccini, su cosa fare per ridurre e riciclare i rifiuti. Dodici percorsi sul tema dellтАЩacqua, тАЬI sentieri dellтАЩacquaтАЭ, sono dedicati agli amanti del trekking e delle passeggiate.┬а Appuntamento infine con la musica con il festival тАЬI Suoni delle DolomitiтАЭ che dal 1995 porta in quota artisti internazionali ed eventi speciali allтАЩinsegna della canzone dтАЩautore, della musica classica e del jazz. Sul territorio di Madonna di Campiglio sono previsti quattro appuntamenti: il 30 agosto a Malga Brenta Bassa, e i successivi in autunno, a Vallesinella Alta (22 settembre), Pradalago (30 settembre) e infine Camp Centener (1 ottobre). www.campigliodolomiti.it

trentino in bici

Di Sabrina Roglio

Pubblicit├а
Pubblicit├а

I pi├╣ letti

I pi├╣ letti

Criticare e correggere: ├и proprio necessario?┬а

Focalizzarsi sullтАЩerrore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri,┬аcreatrice di La Tela ed┬аEducare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama тАЬtoddler bucket listтАЭ e serve tantissimo quando cтАЩ├и tempo libero e manca lтАЩispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto