Uno spazio nuovo dedicato al circo in città è La Fucina del Circo in Barriera di Milano: uno spazio suggestivo di creazione e di allenamento, specializzato in discipline aeree e fondato con l’intento di promuovere il circo contemporaneo. La Fucina è nata come associazione dedicata alla ricerca espressiva, mentre i corsi sono nati in un secondo momento da una richiesta precisa del territorio e sono rivolti a bambini, ragazzi e adulti a ogni livello di abilità. Per i bambini da 6 a 10 anni c’è il Circo Ludico, in cui si imparano capriole e ruote, giocoleria a tre palline, trapezio e tessuto aereo. Un corso multidisciplinare in cui l’attività motoria si unisce alla creatività. Il corso di Acrobatica Aerea Junior è per i ragazzi da 11 a 15 anni. Il focus è su varie discipline aeree accompagnate da un’adeguata attività di preparazione fisica specifica di
potenziamento e movimento a terra. Per i genitori che desiderano mettersi alla prova ci sono i corsi di Acrobatica aerea per adulti, da affiancare agli incontri di Elasticità e Stretching. “Oltre alle tecniche, durante le lezioni si impara a confrontarsi e collaborare in spirito di gruppo, il corpo cambia insieme alla mente, si creano sinergie, si crea lo spirito del circo”.
Contenuti digitali per bambini, impariamo a scegliere
Orientarsi tra l’offerta e non affidarsi alla scelta casuale di web e TV è una sfida alla quale i genitori non possono sottrarsi