L’essenza dell’acqua: arriva a Torino la mostra immersiva

da | 24 Nov, 2024 | Arte e Cultura, Dove Andare

Dal 10 novembre all’8 dicembre una mostra dedicata all’importanza dell’acqua, dei fiumi e dell’inquinamento delle mistroplastiche

Al CAP10100 тАУ Corso Moncalieri 18, aTorino, l’evento “1% – L’essenza dell’acqua ├и un percorso immersivo e interattivo che esplora l’importanza dell’acqua┬аattraverso esperienze sensoriali e artistiche.

Il percorso include:

  • Le scalinate ispirate ai fiumi Po e Dora, simbolo delle risorse idriche della regione.
  • La Sala della Spazializzazione Sonora, con l’opera “Wave” che evoca gli abissi marini dei musei genovesi.

Dettagli di accesso:

  • Dal 10 novembre all’8 dicembre, dal marted├м alla domenica.
  • Orari di visita: ogni 8 minuti, gruppi di massimo 10 persone.
  • Accesso gratuito per i residenti della Circoscrizione 8 durante gli orari dei laboratori.

Prenotazione e biglietti

Conferma la tua presenza e acquista i biglietti online per saltare la coda:┬аAcquista┬аil┬аbiglietto.

Pagamento in loco: Se preferisci, puoi pagare direttamente alla cassa comunicandoci il giorno e l’orario della tua visita tra i seguenti slot:

    • 10:00 – 10:30
    • 11:00 – 11:30
    • 12:00 – 12:30
    • 14:00 – 14:30
    • 15:00 – 15:30
    • 16:00 – 16:30
    • 17:00 – 17:30
    • 18:00 – 18:30

Per qualsiasi domanda┬аo per confermare la tua presenza, contattaci rispondendo a questa email.

eventi torino

I Prossimi laboratori

I Laboratori si svolgono ore 14:30 o 16:30 e sono compresi nel biglietto di ingresso┬а

DOMENICA 10.11 h14:30 a cura de La Fabbrica delle Bambole : TEATRO E ACQUA Un laboratorio per bambini che unisce teatro e ambiente sull’acqua: i piccoli partecipanti scoprono, attraverso giochi e racconti, l’importanza dell’acqua e come proteggerla. Poi, insieme, creano una piccola storia teatrale, diventando fiumi, animali e gocce d’acqua, per insegnare a tutti quanto ├и preziosa. Una performance finale coinvolger├а il pubblico in modo divertente e educativo!

DOMENICA 10.11 h16:30 тАЬgli oceani della citt├атАЭ

Il progetto mira a sensibilizzare bambine e bambini sul tema dello sviluppo sostenibile, attraverso laboratori educativi centrati sull’acqua come risorsa essenziale da preservare. Le attivit├а, che si terranno durante la mostra tra novembre e dicembre 2024, utilizzeranno materiali riciclati e atossici per creare libretti illustrati e rilegati artigianalmente. Questi libretti, realizzati dall’Associazione Triciclo OdV, trasmettono messaggi sull’importanza di stili di vita ecologici e il rispetto per la natura, ispirandosi agli obiettivi di sostenibilit├а dell’Agenda ONU 2030.

SABATO 16.11 h14:30 a cura si Ass.ORFEO: Guardiani dellтАЩacqua dai 5 ai 10 anni Il laboratorio “Guardiani dell’Acqua e╠А un’esperienza educativa progettata per sensibilizzare i bambini sull’importanza vitale dell’acqua. Attraverso un percorso che li porta a esplorare il fiume Po, i piccoli partecipanti imparano a riconoscere il valore di questa risorsa e l’urgenza di proteggerla. L’obiettivo e╠А far emergere la consapevolezza ecologica fin dalla tenera eta╠А, incoraggiando i bambini a diventare custodi attenti dell’ambiente che li circonda.

SABATO 23.11 h15-17 тАЬLaboratorio cartoneroтАЭ

Il progetto mira a sensibilizzare bambine e bambini sul tema dello sviluppo sostenibile, attraverso laboratori educativi centrati sull’acqua come risorsa essenziale da preservare. Le attivit├а, che si terranno durante la mostra tra novembre e dicembre 2024, utilizzeranno materiali riciclati e atossici per creare libretti illustrati e rilegati artigianalmente. Questi libretti, realizzati dall’Associazione Triciclo OdV, trasmettono messaggi sull’importanza di stili di vita ecologici e il rispetto per la natura, ispirandosi agli obiettivi di sostenibilit├а dell’Agenda ONU 2030.

SABATO 30.11 h14:30 a cura di Ass.Orfeo: Il laboratorio per gli studenti delle scuole medie “Acqua: Una Risorsa in Pericolo” mira a far comprendere l’importanza dell’acqua come risorsa limitata. Attraverso attivita╠А interattive e didattiche, i ragazzi scoprono come le loro azioni quotidiane influenzino la disponibilita╠А di questa risorsa essenziale e imparano a valorizzarla.

SABATO 30.11 h16:30 тАЬGli oceani della citt├атАЭ

┬атАЬAcqua Preziosa: gioca e impara con i nostri libretti cartoneri тАЭIl progetto mira a sensibilizzare bambine e bambini sul tema dello sviluppo sostenibile, attraverso laboratori educativi centrati sull’acqua come risorsa essenziale da preservare. Le attivit├а, che si terranno durante la mostra tra novembre e dicembre 2024, utilizzeranno materiali riciclati e atossici per creare libretti illustrati e rilegati artigianalmente. Questi libretti, realizzati dall’Associazione Triciclo OdV, trasmettono messaggi sull’importanza di stili di vita ecologici e il rispetto per la natura, ispirandosi agli obiettivi di sostenibilit├а dell’Agenda ONU 2030.

SABATO 7.12 h14:30 Laboratorio cartoneroтАЭ

Il progetto mira a sensibilizzare bambine e bambini sul tema dello sviluppo sostenibile, attraverso laboratori educativi centrati sull’acqua come risorsa essenziale da preservare. Le attivit├а, che si terranno durante la mostra tra novembre e dicembre 2024, utilizzeranno materiali riciclati e atossici per creare libretti illustrati e rilegati artigianalmente. Questi libretti, realizzati dall’Associazione Triciclo OdV, trasmettono messaggi sull’importanza di stili di vita ecologici e il rispetto per la natura, ispirandosi agli obiettivi di sostenibilit├а dell’Agenda ONU 2030.

DOMENICA 8.12┬а h14:30

a cura di Nino Azzar├а: Un laboratorio per bambini che unisce musica e acqua: i partecipanti scoprono i suoni dell’acqua attraverso strumenti musicali e oggetti quotidiani. Creano insieme melodie che imitano il mare, la pioggia e i fiumi, esplorando il legame tra musica e natura. Alla fine, si esibiscono in un piccolo concerto dove l’acqua diventa la protagonista sonora!

Ogni venerd├м, sabato e domenica Workshop e laboratori per famiglie:┬а

A cura di Ass. Teatrale Orfeo comunicazione@cap10100.com

mostra acqua

┬а

Pubblicit├а
Pubblicit├а

I pi├╣ letti

I pi├╣ letti

Criticare e correggere: ├и proprio necessario?┬а

Focalizzarsi sullтАЩerrore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri,┬аcreatrice di La Tela ed┬аEducare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama тАЬtoddler bucket listтАЭ e serve tantissimo quando cтАЩ├и tempo libero e manca lтАЩispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto