Nel cuore delle Prealpi biellesi, l’Oasi Zegna è un paradiso di natura e bellezza, sport, relax e divertimento a misura di famiglie
L’Oasi Zegna è un luogo incantato, una montagna dolce e a misura di bambino, tutta da scoprire insieme. Nel cuore delle Alpi biellesi, in Piemonte, vi aspetta una grande area montana che ospita oltre cento chilometri quadrati di parco naturale di grande bellezza. Il territorio dell’Oasi Zegna è ad accesso libero e gratuito, con tante attrattive e proposte dedicate a grandi e piccini, esperienze bellissime da vivere insieme.
Favole al Bosco del Sorriso
Semplice, incantevole e perfette per i piccini: la passeggiata al Bosco del Sorriso parte dal Bocchetto Sessera ed è un percorso esperienziale ad anello che si inoltra nella natura incontaminata dell’Alta Val Sessera tra faggi, pini e betulle. Lungo questo bel percorso emozionale, immerse tra gli alberi, scopriamo tre suggestive aree di sosta, allestite con sedute in pietra e tre grandi libri in legno di cedro sui quali leggere – o farsi raccontare – le Favole del Bosco, appositamente scritte e ispirate ai tre alberi più diffusi in questi luoghi.
Il Bosco Avventura e il Bosco Animato
All’interno dell’Oasi Zegna troviamo altri due boschi amatissimi da bambini e ragazzi, il Bosco Avventura e il Bosco Animato. Il primo, situato di fronte all’albergo Bucaneve, propone giochi sensoriali e missioni speciali tra gli alberi con ponti mobili e reti da scalare, alla scoperta dei sensi. E ci sono anche deliziose casette sugli alberi!
Il Bosco Animato si trova lungo il sentiero che da Bocchetta di Stavello conduce a Margosio ed è popolato da animali e piccole creature: sono le deliziose sculture in legno realizzate da Max Bove. Gufi e scoiattoli, marmotte e folletti e altri esseri fiabeschi sono gli abitanti del bosco che si incontrano in un cammino fatto di magia, alla scoperta dell’anima del bosco.
Una giornata in alpeggio
Una proposta davvero unica nei mesi estivi è vivere una giornata alla scoperta degli antichi mestieri dei luoghi. Con piacevoli passeggiate si raggiunge Moncerchio dove gli alpigiani portano avanti le tradizioni del passato. Ogni anno all’inizio di giugno c’è la transumanza con la salita agli alpeggi e, a fine settembre, il ritorno a valle che chiude di fatto l’estate montana.
Se volete vivere una giornata a ritmo slow provate l’esperienza di una giornata in alpeggio all’Alpe Moncerchio. Una domenica indimenticabile, tra animali al pascolo, prati verdi e panorami che fanno sorridere il cuore. E poi si fa anche il formaggio!
La discesa con il Rolbarun
Per emozioni a tutta adrenalina c’è il Rolbarun, l’esperienza di bob a rotelle, per sfrecciare giù dai pendii dell’Oasi Zegna. Aperto da giugno a ottobre, è davvero un’esperienza da provare. Si sale con la seggiovia fino al Monte Marca e poi ci si lancia in una discesa mozzafiato fino a valle.
Appuntamenti nel verde
Durante tutto l’anno all’Oasi Zegna viene proposto un fitto programma di esperienze, proposte e appuntamenti da non mancare. Una su tutte: il Forest Bathing, un’immersione di puro benessere nel respiro del bosco, per rigenerarsi ed entrare in contatto con la natura, che qui viene proposto anche in giornate dedicate alle famiglie. Che meraviglia sentire cortecce, terra e sassolini sotto i piedi, mentre, tutto intorno, si diffonde il profumo avvolgente della resina.
Gli amanti della vacanza attiva adoreranno proposte di trekking e passeggiate a cavallo oppure in mountain bike, in una cornice naturale incantevole. E poi, tutta l’estate possiamo partecipare a laboratori e workshop, assistere a concerti e spettacoli sia per grandi che per piccini.