Crazy-bosco: un bosco pieno di iniziative per vivere la natura con i bambini

da | 5 Ott, 2017 | Outdoor

тАЬPi├╣ high tech diventiamo, di pi├╣ natura abbiamo bisognoтАЭ, scrive Richard Louv, giornalista americano autore del libro “L’ultimo bambino nei boschi”, un saggio speranzoso e critico sulla giovent├╣ americana contemporanea, sofferente di un┬а“disturbo da deficit di natura“. La frase ├и il motto che guida la Cooperativa Liberi Sogni che da anni ├и impegnata nella riqualificazione di un bosco abbandonato ad Aizurro, in provincia di Lecco.

Oggi il Crazy-bosco ├и aperto e offre alle famiglie esperienze e divertimento in ogni stagione, con l’organizzazione di cacce al tesoro, castagnate, laboratori di falegnameria, cene intorno al fuoco, riti di passaggio da una stagione allтАЩaltra, tree climbing e percorsi di orienteering, per dirne alcuni. In pi├╣, d’estate, si montano i campi estivi in tenda e i campi residenziali internazionali che accolgono giovani da tutta Europa. Per le scuole sono organizzate proposte didattiche a sfondo ambientale, storico, artistico e sportivo.

Portiamo i bambini nel bosco┬а

Negli anni si ├и creata una comunit├а di famiglie┬аintorno al Crazy-bosco. Volontari che contribuiscono alla manutenzione del verde, ai laboratori e ai corsi di cucina e che mettono in condivisione passioni e capacit├а per rendere il bosco un luogo sempre pi├╣ vivo e vitale.

Gli educatori della coperativa e il suo presidente Matteo Rossi si distinguono per la passione e gli ideali con cui creano e seguono progetti rivolti a bambini e ragazzi con┬а esperienze educative che favoriscono le attitudini personali e comunitarie positive, creative e sostenibili.

Gli eventi del Crazy-bosco proiettano in un mondo migliore, in cui adulti e bambini lavorano insieme per raggiungere obiettivi comuni, dove gli educatori sono guide (e non capi) che accompagnano con gioia a conoscere i segreti della natura e del territorio.

I bambini imparano a sentirsi custodi della natura, a salvaguardarla, ad amarla e conoscerla, a essere felici di condividere il proprio lavoro per costruire un progetto comune che ├и un rifugio e una salvezza in un mondo che ha ben pochi spazi di libert├а per lтАЩinfanzia.

Da visitare in tutte le stagioni

Crazy-bosco si sta preparando per confluire in una nuova esperienza: La libera Universit├а del bosco, che raccoglie e condivide saperi e pratiche del territorio legate al rapporto con la natura.

Per raggiungere il Crazy-bosco dalla stazione dei treni di Airuno (Lecco) si pu├▓ salire al bosco a piedi seguendo il sentiero numero 4 Aizurro – Campiano – San Genesio (circa un’ora di cammino su un sentiero facile). In auto si pu├▓ parcheggiare presso il Piazzale Resegone o Piazza Roma, ad Aizurro che ├и una frazione di Airuno. Da l├м proseguire per il sentiero numero 4. Le coordinate GPS sono┬а45┬░45’31.0″N 9┬░24’42.7″E.

Per essere aggiornati sulle attivit├а con bambini nella natura proposte dal Crazy-bosco si pu├▓ consultare il sito della Cooperativa Liberi Sogni┬аo la pagina Facebook sempre aggiornata.

Anna Sicilia

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

 

 

Pubblicit├а
Pubblicit├а

I pi├╣ letti

I pi├╣ letti

Criticare e correggere: ├и proprio necessario?┬а

Focalizzarsi sullтАЩerrore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri,┬аcreatrice di La Tela ed┬аEducare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama тАЬtoddler bucket listтАЭ e serve tantissimo quando cтАЩ├и tempo libero e manca lтАЩispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto