Le principali novità da Nord a Sud: i parchi divertimento riaprono e si preparano a una stagione piena di eventi
Dove Andare
Pomeriggi creativi da Chaos Lab
Chaos Lab, un’esperienza di fantasia e libertà da non perdere, dove sperimentare attività entusiasmanti
Vivere la scienza e la sostenibilità: tutte le novità del MAcA
Il MAcA, il Museo A come Ambiente di Torino, è un museo vario, formativo e divertente adatto a tutte le età!
Gite e viaggi di fine estate: dove andare a settembre
Esperienze bellissime da fare con i bambini per salutare le vacanze con un gran sorriso: qualche idea per organizzare gite a settembre
Airbubble e musica in foresta: le iniziative green di luglio
Airbubble, musica in foresta, cinema nel parco e navigazione gastronomica: le iniziative green dell’estate 2022
Gita al Rifugio Fuciade
Sulle Dolomiti, in Val di Fassa, ai piedi della Marmolada, una facile e panoramica escursione tra pascoli aperti, case deliziose e un piccolo borgo montano affacciato verso le Pale di San Martino
Ceresole Reale: un’estate di eventi in alta quota
Ceresole Reale è il luogo ideale per le famiglie, quest’anno festeggia i cento anni del Parco Nazionale del Gran Paradiso con calendario ricco di attività
Procida, l’isola dei mille colori
Terra d’arte, di natura, di colori e di cibo, Procida è stata eletta Capitale italiana della cultura
Gran Bal Trad : danze e musiche popolari, anche coi bambini
Il Gran Bal Trad è il Festival internazionale di danze e musiche della tradizione popolare che si svolge nel mese di luglio a Vialfrè. E i bambini sono i benvenuti
Paraloup, una borgata rinata che racconta montagna e resistenza
C’è una gita da fare non troppo lontano da Torino che unisce natura, cultura e memoria storica e di Resistenza. Paraloup è una borgata nel cuneese, oggi museo diffuso e luogo di accoglienza
Formentera, paradiso per i bambini
Formentera è un paradiso a misura di famiglia con le sue acque turchesi, le spiagge bellissime, la natura incontaminata, ritmi rilassati e atmosfera accogliente
Múses, l’accademia europea delle essenze a Savigliano
Il Múses è un museo che apre i sensi: è in un palazzo storico conservato alla perfezione, circondato da arte e impregnato di essenze e profumi, tutti da scoprire e in cui immergersi, insieme ai bambini

I più letti
Settimana del Pianeta Terra: tutti gli eventi in giro per l’Italia
Dal 2 al 9 ottobre tenete l’agenda libera per la X edizione della Settimana del Pianeta Terra, il Festival nazionale delle Geoscienze
Il meraviglioso mondo della Mostra Leonardo3 a Milano
Leonardo3, una mostra per scoprire l’artista e inventore con ricostruzioni originali delle sue macchine
Gite e viaggi di fine estate: dove andare a settembre
Esperienze bellissime da fare con i bambini per salutare le vacanze con un gran sorriso: qualche idea per organizzare gite a settembre
Airbubble e musica in foresta: le iniziative green di luglio
Airbubble, musica in foresta, cinema nel parco e navigazione gastronomica: le iniziative green dell’estate 2022
Gita al Rifugio Fuciade
Sulle Dolomiti, in Val di Fassa, ai piedi della Marmolada, una facile e panoramica escursione tra pascoli aperti, case deliziose e un piccolo borgo montano affacciato verso le Pale di San Martino
Ceresole Reale: un’estate di eventi in alta quota
Ceresole Reale è il luogo ideale per le famiglie, quest’anno festeggia i cento anni del Parco Nazionale del Gran Paradiso con calendario ricco di attività
Procida, l’isola dei mille colori
Terra d’arte, di natura, di colori e di cibo, Procida è stata eletta Capitale italiana della cultura
Gran Bal Trad : danze e musiche popolari, anche coi bambini
Il Gran Bal Trad è il Festival internazionale di danze e musiche della tradizione popolare che si svolge nel mese di luglio a Vialfrè. E i bambini sono i benvenuti
Paraloup, una borgata rinata che racconta montagna e resistenza
C’è una gita da fare non troppo lontano da Torino che unisce natura, cultura e memoria storica e di Resistenza. Paraloup è una borgata nel cuneese, oggi museo diffuso e luogo di accoglienza