Parco di Monza – Monza

da | 23 Set, 2014 | Dove Andare, Outdoor

Destinazione: il Parco di Monza, un immenso polmone verde a due passi da Milano, il piu╠А grande parco europeo cintato da mura (sono lunghe oltre 13 chilometri) ed esteso su quasi 700 ettari. A nord si trovano lтАЩautodromo, il campo da golf, il campeggio e altre strutture sportive; a sud, vicino alla Reggia, capolavoro neoclassico del Piermarini costruito alla fine del XVIII secolo come dimora estiva per Ferdinando I dтАЩAustria, governatore della Lombardia, cтАЩe╠А la zona piu╠А adatta alle famiglie con bambini. AllтАЩingresso di Porta Monza cтАЩe╠А lтАЩinfo point, qualche passo e cтАЩ├и il noleggio bici (3 euro allтАЩora). Proseguite per un centinaio di metri e vedrete sulla vostra destra una costruzione in mattoni: e╠А la Torretta viscontea allтАЩinterno dei giardini reali, una costruzione ottocentesca che ospita un bar. Si susseguono meraviglie botaniche, tra alberi secolari, roseti storici, laghetti fino ad arrivare ai prati e allтАЩarea giochi della Cascina del Sole. Con la bici invece si pu├▓ proseguire nellтАЩesplorazione del parco, arrivando per esempio fino a Villa Mirabello, una splendida dimora secentesca che oggi ospita spesso mostre interessanti, oppure fino al Centro ippico Santa Maria alle Selve, per mostrare ai bambini i cavalli o anche concedere loro una prima emozionante esperienza in groppa ai pony. Un poтАЩ piu╠А lontano si trova la Cascina Molini San Giorgio, una fattoria con tanti animali. Andate a cercare i due monumenti piu╠А moderni del parco, la Voliera per umani, realizzata nel 2006 da Giuliano Mauri, e Lo scrittore di Giancarlo Neri, del 2005. Ci sono anche due itinerari pensati apposta per i bimbi: тАЬSui sentieri dei cavalieri e delle stregheтАЭ e тАЬSui sentieri degli gnomi del ParcoтАЭ. AllтАЩinfo point vi daranno le indicazioni e anche le storie piene di poesia legate ai diversi luoghi toccati dai sentieri, da raccontare ai bambini lungo il cammino. Non manca un simpatico trenino, funzionante il sabato pomeriggio e la domenica fino al 31 ottobre (al costo di 2 euro), per un giro di una mezzтАЩora nel parco, visitandone i luoghi piu╠А suggestivi. Se vi resta tempo, il Parco offre ancora di piu╠А: ad esempio, le attivita╠А organizzate per i bambini da Creda (www.creda.it), una Onlus che ha sede nella Cascina Mulini Asciutti e si occupa in particolare di educazione ambientale. Insomma, una visita non basta: vi verra╠А voglia di ritornare!
Raggiungerlo in macchina e╠А facilissimo, con i mezzi pubblici occorre prendere il treno (Monza si trova sulla linea Milano-Chiasso) e da li╠А un autobus cittadino.

 
Parco di Monza
Ingressi: viale Cesare Battisti a Monza – via Santo Stefano a Vedano al Lambro (MB) – via Regina Margherita a Villasanta (MB)
Tel. 039 39464213
www.reggiadimonza.it

Pubblicit├а
Pubblicit├а

I pi├╣ letti

I pi├╣ letti

Criticare e correggere: ├и proprio necessario?┬а

Focalizzarsi sullтАЩerrore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri,┬аcreatrice di La Tela ed┬аEducare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama тАЬtoddler bucket listтАЭ e serve tantissimo quando cтАЩ├и tempo libero e manca lтАЩispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto