Scopriminiera – Prali (TO)

da | 17 Mar, 2019 | Attrazioni, Dove Andare

Sono due le antiche miniere, dove veniva estratto il talco “Bianco delle Alpi”, aperte al pubblico per una appassionante visita al mondo sotterraneo.
Nella miniera Paola si scopre la vita dei minatori e nella miniera Gianna la geologia.┬а
Se siete appassionati di avventure (ma in assoluta sicurezza) e non soffrite di claustrofobia, questa gita ├и perfetta!

┬аTrenino dei minatori nelle Miniere di Prali ┬а

Il talco estratto in Val Germanasca, soprannominato тАЬBianco delle AlpiтАЭ, ├и tra i migliori al mondo per purezza e limpidezza. Queste miniere sono state lavorate per molti anni e nel museo all’ingresso si possono capire gli strumenti utilizzati e gli innumerevoli e inaspettati impieghi del talco.

Miniera Paola – ScopriMiniera

Il giro vero e proprio si effettua nella miniera Paola e comincia indossando lтАЩattrezzatura fornita dal museo: caschi e mantelline. Si sale su un trenino da minatori, non lтАЩoriginale ma una ricostruzione dotata di sistemi di sicurezza, e si scende per un chilometro e mezzo nelle viscere della montagna, fino alle prime gallerie, dove si prosegue a piedi in un ambiente estremamente suggestivo, tra boati di esplosioni, vibrazioni di martelli pneumatici,buio e riflessi candidi del talco.

La visita dura circa due ore ed ├и accompagnata da una guida che spiega la giornata tipica dellтАЩantico minatore. Il percorso ├и un anello di circa 600 metri, per tale motivo ├и consigliato ai bambini che hanno pi├╣ di 3 anni. Il percorso sul trenino ├и piuttosto lungo, rumoroso e in gallerie abbastanza buie e strette. La passeggiata si svolge in ambienti ben illuminati e con una buona ampiezza.

Geologia nelle Miniere di Prali

Miniera Gianna – ScopriAlpi

Ancora pi├╣ avventurosa ├и la visita alla miniera Gianna. Anche qui si inizia con un percorso sul trenino dei minatori a poi si continua a piedi con lтАЩunica illuminazione delle lampade frontali legate sul casco. ├И una camminata di tre ore tra gallerie dove il tempo sembra essersi fermato. Questa visita ├и incentrata sula geologia.
A quasi 2 km di profondit├а dalla superficie, nelle gallerie si pu├▓ vedere un тАЬcontatto tettonicoтАЭ, lo scontro avvenuto 65 milioni di anni fa le terre che oggi sono lтАЩAfrica e lтАЩEuropa. Scontro che ha dato origine alle Alpi.

Data lтАЩasperit├а del percorso, la visita ├и riservata ai maggiori di 8 anni. Indispensabile lтАЩabbigliamento da montagna (scarponi, giacca a vento, maglia pesante) perch├й sottoterra caldo e freddo si alternano ed ├и molto umido.

Pubblicit├а
Pubblicit├а

I pi├╣ letti

I pi├╣ letti

Criticare e correggere: ├и proprio necessario?┬а

Focalizzarsi sullтАЩerrore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri,┬аcreatrice di La Tela ed┬аEducare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama тАЬtoddler bucket listтАЭ e serve tantissimo quando cтАЩ├и tempo libero e manca lтАЩispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto