Per unire il piacere di una passeggiata fra i boschi a un’avventura alla ricerca di fossili & co. si viene a Duino-Aurisina, in provincia di Trieste. Qui, nel 1994, fu ritrovato il fossile di Antonio, un Tethyshadros Insularis vissuto circa 70 milioni di anni fa (nel Cretacico Superiore) e considerato il più grande e completo dinosauro italiano. Oltre al sito paleontologico, la zona offre anche la possibilità di una visita alla Grotta Fioravante, abitata fin dal Mesolitico, e al sentiero Rilke, una delle più belle passeggiate sul mare al mondo secondo il National Geographic.
Duino-Aurisina (TS)
Cell. 334 7463432, cooperativagemina@gmail.com
www.cooperativagemina.com