Da alcuni anni la sede della scuola di cake design The Queen apre le porte ai più piccoli con l’Accademia piccoli chef, per bambini dai 5 agli 11 anni e Queen Teen, per ragazzi dai 12 ai 18 anni. Le lezioni di cucina, che si svolgono il sabato pomeriggio accolgono fino a un massimo di 10 partecipanti e hanno lo scopo di avvicinare i giovani a un’attività manuale e di mostrare un approccio positivo al cibo. Per i più piccoli è un’esperienza che permette di divertirsi con gli attrezzi da cucina e imparare cosa succede se si usa uno strumento piuttosto che un altro, se si spinge di più o di meno. Inoltre, è un modo per avvicinare i bambini agli ingredienti genuini (una torta fatta in casa ha un gusto diverso da una merendina!) e insegnare loro che il cibo è amico, si possono cucinare cose ghiotte anche con frutta e verdura.
“Cucinare è una delle attività manuali più vicine alla meditazione – afferma Ambra, la titolare, che della sua passione per la cucina ha fatto un lavoro -. Ti costringe a concentrarti sul momento, liberarti da ogni altro pensiero. Non puoi lasciare una pentola sul fuoco e andare a fare altro, non puoi interrompere. E poi dà immediatamente un risultato e la soddisfazione dei bambini e ragazzi nel mangiare a fine corso quello che hanno cucinato è illuminante”. Durante l’anno vengono organizzate anche lezioni di coppia bambino-adulto: per Natale, Carnevale, per la Festa del Papà.