Rete Natura 2000

Una pedalata gratuita alla riscoperta della rete Natura2000 piemontese in bicicletta. Percorso semplice di 25 km circa adatto a tutti i livelli di allenamento. A cura di Fiab Onlus. Iscriversi sul sito.

Programma dell’escursione:

Padaleremo in gruppo alla riscoperta dei siti d’interesse comunitario piemontesi, spesso poco conosciuti anche ai torinesi. Passeremo per il giardino Ginzburg dove racconteremo la storia dei Lavandai di Borgo Moschino per poi imboccare la presa ex Canale Michelotti inizialmente lungo la sponda destra del Po per poi attraversare e passare sul quella sinistra grazie alla Passerella Chiaves.

Continueremo nel Parco Colletta per concederci una sosta alla
balconata del Parco della Confluenza (canneto ripariale e ponte diga Sassi).
Scopriremo insieme anche il laghetto del Parco dell’Arrivore (zona umida) e all’imbocco del canale AEM le centraline idroelettriche. Intorno alle ore 10.00 è prevista una visita al Museo dei Lavandai di Bertolla al termine della quale seguirà un piccolo rinfresco con specialità enogastronomiche della zona.

Riprenderemo a pedalare attraverso il Parco del Meisino, il cimitero di Sassi, aree prative e la zona di Confluenza.

Sosta d’obbligo per gli amanti delle due ruote al monumento Coppi e al velodromo (curve paraboliche).

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto