Tu non sei come me, tu sei diverso… Che fortuna!

Un luogo di scambio e riflessione, un “laboratorio educativo” in cui recuperare risorse, ma anche donarle attraverso la propria esperienza e magari costruirne di nuove con gli altri. Per capire come accompagnare i bambini all’accoglienza della diversità come condizione propria degli esseri umani.

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto