Appuntamento al Cinema Massimo con l’avventurosa commedia “Strange World – Un Mondo Misterioso”
Arte e Cultura
I Creatori dell’Egitto Eterno: la mostra a Vicenza
L’Egitto arriva a Vicenza con una mostra da non perdere su scribi, artigiani e operai al servizio del faraone
In giro per l’Italia, gli eventi Family di marzo
I primi giorni di sole, la voglia di uscire, stare fuori, fare cose: a marzo una carrellata di eventi per tutta la famiglia
Reggia di Venaria Reale – Venaria Reale (TO)
Per le famiglie, nei Giardini della Reggia ci sono le Domeniche da Re: spettacoli e intrattenimenti sempre diversi…
Juventus Museum – Torino
Osserva e racconta oltre un secolo di storia, vittorie, gioie e purtroppo anche tragedie della squadra più amata
Forte di Exilles – Exilles (TO)
E’ uno dei più importanti sistemi difensivi del Piemonte: una fortezza settecentesca, aggiornata secondo la tecnologia militare dell’Ottocento, un raro esempio di “castello di strada”
Munlab – Ecomuseo dell’Argilla – Cambiano (TO)
Dedicato a tutte le famiglie curiose di saperne di più sul patrimonio cultural-paesaggistico del Pianalto e delle colline di Torino con i suoi luoghi, persone e saperi
Acquario di Genova – Genova
Si cammina nella penombra tra le grandi vasche illuminate dove nuotano squali, murene, foche, meduse, pinguini…
Forte di Bard – Bard (AO)
Le Alpi dei Ragazzi è un’affascinante installazione che unisce gioco e attività di scoperta ed è di grande impatto emozionale, a formare una cordata e cimentarsi in una salita al Monte Bianco
Castello della Manta – Manta (CN)
Il castello della Manta è famoso per una serie di affreschi tardo-gotici di cui la Sala Baronale, con i nove eroi e le nove eroine
Museo del Paesaggio Sonoro – Riva presso Chieri (TO)
Questo museo è un inno al patrimonio del suono e della musica popolare piemontese e ai suoi strumenti, grazie alla collezione selezionata dall’eccentrico musicista rivese Domenico Torta
Castello di Miradolo – San Secondo di Pinerolo (TO)
La Fondazione Cosso propone spesso corsi di pittura o fotografia per grandi e piccini, nonché laboratori ludico-didattici legati alla mostra in corso o di pura espressione manuale
![](https://www.giovanigenitori.it/wp-content/uploads/2021/01/i-piu-letti.png)
I più letti
Il Trebbo – Milano
Le lezioni gioco-spettacolo del Trebbo sono punto di incontro tra la conoscenza scolastica e l’energia dei ragazzi
Laboratorio-Museo Tecnologic@mente – Ivrea (TO)
Viaggio tra la tecnologia dei primi computer e dei loro prototipi, delle macchine da scrivere e del calcolo elettronico. A pochi chilometri da Torino
Reggia di Venaria Reale – Venaria Reale (TO)
Per le famiglie, nei Giardini della Reggia ci sono le Domeniche da Re: spettacoli e intrattenimenti sempre diversi…
Juventus Museum – Torino
Osserva e racconta oltre un secolo di storia, vittorie, gioie e purtroppo anche tragedie della squadra più amata
Forte di Exilles – Exilles (TO)
E’ uno dei più importanti sistemi difensivi del Piemonte: una fortezza settecentesca, aggiornata secondo la tecnologia militare dell’Ottocento, un raro esempio di “castello di strada”
Munlab – Ecomuseo dell’Argilla – Cambiano (TO)
Dedicato a tutte le famiglie curiose di saperne di più sul patrimonio cultural-paesaggistico del Pianalto e delle colline di Torino con i suoi luoghi, persone e saperi
Acquario di Genova – Genova
Si cammina nella penombra tra le grandi vasche illuminate dove nuotano squali, murene, foche, meduse, pinguini…
Forte di Bard – Bard (AO)
Le Alpi dei Ragazzi è un’affascinante installazione che unisce gioco e attività di scoperta ed è di grande impatto emozionale, a formare una cordata e cimentarsi in una salita al Monte Bianco
Castello della Manta – Manta (CN)
Il castello della Manta è famoso per una serie di affreschi tardo-gotici di cui la Sala Baronale, con i nove eroi e le nove eroine