Una puntata speciale della rassegna Cinema con bebé di dicembre, con Sottodiciotto Film Festival: Kapuf Piccolo Mostro
Arte e Cultura
Crescere nel teatro: intervista a Emiliano Bronzino, direttore artistico della Casa Teatro Ragazzi e Giovani
Il teatro: per scoprire, riflettere, incantarsi. Incontriamo Emiliano Bronzino, direttore artistico della Casa Teatro Ragazzi e Giovani
Festival, mostre e laboratori: gli appuntamenti di novembre
Dove andiamo questo mese con i bambini? I festival e gli eventi di novembre per famiglie in giro per l’Italia
EdicolArte per Aurora – Torino
Un gioiello di arte contemporanea con le installazioni di artisti italiani e internazionali
Esapolis: il fascino del museo degli insetti vivi più grande d’Europa
Un vero museo degli insetti viventi, che raccoglie bruchi e api, formiche, ragni e farfalle. Un brulicare di animaletti tutti da conoscere e, qualche volta, persino toccare con mano
Benvenuti al Museo Nazionale del Cinema di Torino, dove tutto è a misura di bambino
Un museo da esplorare, con percorsi a tema, visite animate e laboratori sul set, alla scoperta dei segreti del cinema
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani – Torino
Spettacoli, una scuola di recitazione, un’estate ragazzi
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia – Milano
Salire su un sottomarino o scoprire quanta matematica esiste attorno a noi… solo al Museo Leonardo da Vinci!
GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea – Torino
Non sapete cosa fare domenica pomeriggio a Torino? Ci sono le mostre e i laboratori artistici della GAM
Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare – Vercelli
Un viaggio a Vercelli, la diocesi più antica del Piemonte, tra opere d’arte orafa, tessile e pittorica, dal medioevo all’età contemporanea
Teatro e Caffé della Caduta – Torino
Tanti gli spettacoli per la famiglia in cartellone: da non perdere la rassegna Domeniche Spettacolari con mamma e papà: tra magia, illusionismo, prestidigitazione e pupazzi
InformaGiovani – Torino
C’è tanto anche per le famiglie: riviste in libera consultazione (tra cui GG), informazioni su banche del tempo, corsi, spettacoli…
![](https://www.giovanigenitori.it/wp-content/uploads/2021/01/i-piu-letti.png)
I più letti
Spettacolare M9. A Mestre un museo racconta il Novecento come mai l’abbiamo visto
Nel centro di Mestre c’è M9, un museo innovativo e multimediale dedicato al secolo appena concluso (e poco studiato a scuola). La sua visita è coinvolgente e indimenticabile, assolutamente consigliata a grandi e piccini
MUSE – Museo delle Scienze – Trento
Alla scoperta del Museo delle Scienze di Trento, tra piramidi di luce e realtà aumentata
EdicolArte per Aurora – Torino
Un gioiello di arte contemporanea con le installazioni di artisti italiani e internazionali
Esapolis: il fascino del museo degli insetti vivi più grande d’Europa
Un vero museo degli insetti viventi, che raccoglie bruchi e api, formiche, ragni e farfalle. Un brulicare di animaletti tutti da conoscere e, qualche volta, persino toccare con mano
Benvenuti al Museo Nazionale del Cinema di Torino, dove tutto è a misura di bambino
Un museo da esplorare, con percorsi a tema, visite animate e laboratori sul set, alla scoperta dei segreti del cinema
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani – Torino
Spettacoli, una scuola di recitazione, un’estate ragazzi
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia – Milano
Salire su un sottomarino o scoprire quanta matematica esiste attorno a noi… solo al Museo Leonardo da Vinci!
GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea – Torino
Non sapete cosa fare domenica pomeriggio a Torino? Ci sono le mostre e i laboratori artistici della GAM
Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare – Vercelli
Un viaggio a Vercelli, la diocesi più antica del Piemonte, tra opere d’arte orafa, tessile e pittorica, dal medioevo all’età contemporanea