Arte e Cultura

Pubblicità
Pubblicità
Museo di Antichità – Torino

Museo di Antichità – Torino

Fu Emanuele Filiberto di Savoia a cominciare nel Cinquecento la rara e ricca collezione di antichità qui al museo …

Museo Civico Pietro Micca – Torino

Museo Civico Pietro Micca – Torino

Il percorso al museo è interessante, persino entusiasmante, con la guida a illustrare quando nel 1706 l’esercito francese mise alle strette la città, fortificata da una grandiosa cerchia di mura.

Homo et Ibex – Ceresole Reale (TO)

Homo et Ibex – Ceresole Reale (TO)

Un centro visite che accompagna i visitatori in un viaggio appassionante, con filmati e ricostruzioni multimediali per conoscere gli abitanti delle nostre montagne.

Fondazione HangarBicocca – Milano

Fondazione HangarBicocca – Milano

Qui oltre alle numerose mostre sempre trendy c’è un ricco programma di attività in uno spazio design e multicolor dedicato alle famiglie con bimbi da 4 a 14 anni.

Museo del Violino – Cremona

Museo del Violino – Cremona

I bimbi rimangono a bocca aperta entrando dentro un violino gigante o provando l’eco nello spettacolare Auditorium Giovanni Arvedi.

Castello Ducale di Agliè – Agliè (TO)

Castello Ducale di Agliè – Agliè (TO)

È lunga e affascinante la storia del Castello di Agliè, trasformato in residenza reale nella metà del Seicento: quasi cinquemila metri quadri disposti su quattro piani e affacciati sul borgo e sul giardino.

Armeria Reale – Torino

Armeria Reale – Torino

E’ una delle più ricche collezioni di armi e armature al mondo, quella dell’Armeria Reale di Torino, fondata da Carlo Alberto nel 1837.

I più letti

Pinacoteca Agnelli – Torino

Un vero e proprio “scrigno” è la Pinacoteca Agnelli, che contiene 25 preziose opere di arte antica e moderna e ospita mostre temporanee sempre molto interessanti.

Palazzo Reale – Torino

Vi si possono visitare gli appartamenti reali con i loro ricchi arredi e decori, mobili e orologi, porcellane e argenteria.

Museo di Antichità – Torino

Fu Emanuele Filiberto di Savoia a cominciare nel Cinquecento la rara e ricca collezione di antichità qui al museo …

Museo Civico Pietro Micca – Torino

Il percorso al museo è interessante, persino entusiasmante, con la guida a illustrare quando nel 1706 l’esercito francese mise alle strette la città, fortificata da una grandiosa cerchia di mura.

Homo et Ibex – Ceresole Reale (TO)

Un centro visite che accompagna i visitatori in un viaggio appassionante, con filmati e ricostruzioni multimediali per conoscere gli abitanti delle nostre montagne.

Fondazione HangarBicocca – Milano

Qui oltre alle numerose mostre sempre trendy c’è un ricco programma di attività in uno spazio design e multicolor dedicato alle famiglie con bimbi da 4 a 14 anni.

Museo del Violino – Cremona

I bimbi rimangono a bocca aperta entrando dentro un violino gigante o provando l’eco nello spettacolare Auditorium Giovanni Arvedi.

Castello Ducale di Agliè – Agliè (TO)

È lunga e affascinante la storia del Castello di Agliè, trasformato in residenza reale nella metà del Seicento: quasi cinquemila metri quadri disposti su quattro piani e affacciati sul borgo e sul giardino.