Lo stambecco è il simbolo del Parco nazionale del Gran Paradiso, che è stato istituito proprio per proteggere questa specie dall’estinzione. Per meglio conoscere gli altri abitanti delle nostre montagne, il Parco ha costruito un centro visite che accompagna i visitatori in un viaggio appassionante, con filmati e ricostruzioni multimediali. L’incontro fra Homo Sapiens e Capra Ibex è descritto attraverso i cambiamenti avvenuti sulla Terra seguendo origini, storia e possibili sviluppifuturi delle due specie protagoniste di questo territorio. Il centro organizza periodicamente attività didattiche, laboratori e visite guidate. E una volta terminata la visita, c’è fuori il Parco, tutto da esplorare e conoscere, con più di 350 chilometri di sentieri e mulattiere, numerosi centri visitatori, gli ecomusei e i giardini alpini, i punti di interesse storico e artistico e naturalmente la fauna, che oltre agli stambecchi comprende camosci e marmotte, ermellini e gracchi, volpi e aquile reali e, ultimo ritornato, persino il lupo.
Homo et Ibex
Località Prese c/o ex Grand Hotel – Ceresole Reale (TO)
Tel. 0124 953166
www.homoetibex.org