La città dei bambini e dei ragazzi è un’area di gioco educativo dove scoprire la scienza e la tecnologia divertendosi.
In un’area di oltre 2.000 metri quadri, con 50 exhibit multimediali e interattivi, i visitatori toccano, osservano e sperimentano argomenti diversi mettendosi alla prova per condividere un’esperienza didattica in famiglia.
La struttura è suddivisa in tre spazi espositivi articolati per offrire esperienze adatte alle diverse età dei giovani visitatori.
Lo spazio 2-3 anni è dedicato a “La percezione del mio corpo”, un’area dove giocare a conoscere il mondo.
Lo spazio 3-5 anni è “Il mondo delle scoperte”. Si può sperimentare un vero cantiere, muniti di caschetto e piccoli mattoni. Si può diventare piccoli scienziati con elaborati giochi d’acqua. I bambini imparano a mettersi in relazione con gli altri e a scoprire la meraviglia dei cinque sensi.
Nello spazio 6-13 anni le esperienze sono molteplici. Si entra in contatto con il mondo animale con uno straordinario formicaio di formiche rosse. Si sperimenta la Fisica attraverso illusioni ottiche, bolle di sapone e giochi di luce e specchi. I ragazzi possono vive la tecnologia in un vero studio televisivo dove ogni settimana viene registrato il Tg dei Ragazzi della Weportv, in onda tutte le domeniche su Tgcom24.
Nel weekend, nei giorni festivi e in alcuni giorni della settimana vengono realizzati laboratori, animazioni e percorsi tematici per bambini e ragazzi di tutte le età, che affrontano tematiche sempre attuali, istruttive e divertenti. Le attività sono comprese nel biglietto di ingresso.