Tra laboratori con tappeti tattili, materiali in equilibrio, esperienze a misura di piccolissimi con le opere di Bruno Munari, mostre-gioco coinvolgenti e tutte da toccare, laboratori personalizzati per feste di compleanno, MUBA promuove una cultura innovativa per l’infanzia e incoraggia il pensiero creativo dei bambini, libero dagli stereotipi. E lo fa seguendo il progetto Remida, ideato dall’Istituzione Nidi e Scuole d’Infanzia di Reggio Emilia, con tanti workshop per bambini da 2 a 11 anni nella centralissima location della Rotonda della Besana a Milano: da gennaio 2014 è centro permanente di progetti culturali, scientifici e artistici dedicati all’infanzia, con eccellenze nazionali e internazionali di cultura, scienza, didattica e arte. Nei laboratori si utilizzano materiali di recupero industriali e artigianali che i bimbi si divertono a far rivivere in modo giocoso. Plus: nel complesso ci sono un bar-ristorante, un giardino con fontanella, porticati ombrosi. E una libreria: Rotonda Corraini presenta titoli che spaziano tra design, arte e illustrazione, con attenzione al mondo di Munari. Ricco calendario di incontri, appuntamenti e workshop, rivolti principalmente ai più piccini.
MUBA – Museo dei bambini
Rotonda della Besana – via Besana, 12 – Milano
Tel. 02 43980402
www.muba.it