Antica Norba è un’azienda che nasce a Norma (LT) con un’attività di panificazione nel 1956 e che poi, attraverso il classico binomio “pane e cioccolato”, si lancia anche nel settore dolciario. Il successo è tale che il gruppo decide di aprire, in uno spazio adiacente allo stabilimento di produzione, il Museo del Cioccolato Antica Norba, un percorso storico che racconta le origini di questo prodotto, a partire dalla civiltà dei Maya, e si conclude con una golosa “fonte del cioccolato” da cui sgorga cioccolata calda che viene data in degustazione ai circa 18 mila bambini che vengono in visita ogni anno. Oltre al museo c’è la Scuola del Cioccolato, dove si svolgono laboratori e dimostrazioni di produzione e lavorazione del cioccolato, in cui i bambini possono realizzare la loro tavoletta personalizzata. Il momento migliore per un tour è metà ottobre, quando si festeggia il “ChocoDay” e anche la fabbrica apre le sue porte ai visitatori. La visita al museo ha un costo di 4,50 euro a persona (2,50 il biglietto ridotto), mentre la partecipazione alla Scuola di Cioccolato (su prenotazione) costa 10 euro.
Museo del Cioccolato Antica Norba
Via Capo dell’Acqua, 20 – Norma (LT)
Tel. 0773 354548
www.museodelcioccolato.com