I laboratori sono il fiore all’occhiello del museo dedicato al genio di Leonardo da Vinci. In questo luogo l’imperativo “non toccare” non vale, e ci piace! Qui i bambini sperimentano il funzionamento base della meccanica, i rudimenti della fisica e delle discipline scientifiche. Tra i punti di forza del museo la capacità di conciliare l’aspetto ludico e didattico con la storia, l’interattività e la multimedialità. A far da lezione ai giovani apprendisti è il professor Leonard Davincius che parla in maniera divertente delle invenzioni del suo “antenato” Leonardo e partecipa volentieri alle feste di compleanno che si possono organizzare proprio qui con merenda, visita e attività nei laboratori.
Contenuti digitali per bambini, impariamo a scegliere
Orientarsi tra l’offerta e non affidarsi alla scelta casuale di web e TV è una sfida alla quale i genitori non possono sottrarsi