E’ dedicato alla memoria del ciclista veneziano Toni Bevilacqua e colleziona biciclette di tutte le provenienze, per gli usi più disparati e di tutte le epoche. La più antica è un velocipede del 1791. Sono esposte biciclette tradizionali, in legno, con trasmissioni speciali, biciclette da bersagliere, da postino, da soldato, ma anche le intramontabili biciclette da corsa dei campioni del passato: la Bianchi di Coppi, la Legnano di Bartali e la Wilier di Marco Pantani (Alpe d’Huez – 1997). Un tuffo romantico nel mondo delle due ruote. Aperto mercoledì pomeriggio, sabato e domenica.
Museo Storico della Bicicletta
Via Grei, 6 (contrada Anquetil) – Cesiomaggiore (BL)
Tel. 0439 438431
www.museostoricodellabicicletta.it