I consigli della psicologa Giulia Marchesi e della doula Francesca Palazzetti per parlare con bambine e bambini di sessualità con serenità e consapevolezza
Educazione
Portami per mano: cosa significa davvero inclusione?
Una panchina blu per ricordarci che l’inclusione è un impegno quotidiano, e che una società inclusiva va costruita un mattone per volta
Lo psicologo a scuola: un supporto per alunni e famiglie
In altri Paesi è un dato di fatto; in Italia, la figura fondamentale dello psicologo a scuola, dipende dalla volontà di dirigenti e progetti territoriali. Ma i benefici sono evidenti
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

I più letti
Missione parità: intervista con Maria Scoglio e Cristina Sivieri Tagliabue
Come possiamo crescere una generazione affrancata dagli stereotipi di genere e libera di seguire i propri sogni? Intervista a Maria Scoglio e Cristina Sivieri Tagliabue, autrici di “Missione Parità”
Tira fuori la lingua: perché imparare l’inglese da piccoli è importante
Imparare le lingue da piccoli è più facile. E i benefici sono tanti, in particolare quando si parla di inglese