Eventi baby friendly di febbraio 2025, a Torino

da | 28 Gen, 2025 | Eventi

LO SPAZIO AI BAMBINI
Sabato 1° e domenica 2 febbraio
Infini.to – Planetario di Torino a Pino Torinese (TO) ospita anche questo mese il weekend per famiglie astrofile, con attività e tariffe dedicate. L’esplorazione dell’Universo comincia con una visita libera in Museo dello Spazio (con nuovi interferometro e postazione dedicata alle Onde Gravitazionali, in collaborazione con L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Istituto Nazionale di Astrofisica); prosegue con la proiezione in planetario digitale di un corto animato scientifico; e termina, per chi vuole, con il Funlab STEM 6-11 anni Razzi, da Saturno 5 a Starship, costruendone un modello pronto al lancio. Ingresso alle ore 14.30, 16 o 17.30. Accessibile su ruote. 11/13 euro ingresso, 13/26 Pacchetti Family, 5 euro Funlab, gratuito 0-5 anni, prenotazione obbligatoria.
www.planetarioditorino.it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

WINTER OASI ZEGNA
Dal 1° febbraio
In Oasi Zegna nel Biellese ogni sabato e domenica si può giocare in piena libertà al Winter Bielmonte Kids: la sua filosofia è permettere ai genitori di sciare o fare escursioni nella natura con le ciaspole mentre i figli si divertono nel Baby Park tra laboratori e giochi – come costruire pupazzi di neve, disegni da colorare o il GiraGira, la divertente giostra rotante con i gommoni. Poco lontano si trova la stazione sciistica che conta 18 chilometri di piste di discesa, due scuole di sci (la Scuola Sci Bielmonte Oasi Zegna e la Scuola Sci Monte Marca Bielmonte) con più di 50 maestri a disposizione. Munendosi di skipass sappiate che ci sono pacchetti promozionali dedicati alle famiglie (compilare il modulo apposito sul sito e allegare documenti di identità e fotografia aggiornata)! Sconti sulle lezioni di sci anche per chi soggiorna nelle strutture di accoglienza del Consorzio Turistico Alpi Biellesi. 7 euro Winter Bielmonte Kids.
www.oasizegna.com

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

FEBBRAIO TRG
Dal 1° al 28 febbraio
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino e la sua rassegna teatrale kids “Luogo in Comune” questo mese propongono: il 1° e il 2 febbraio Secondo Pinocchio di Compagnia Burambò racconta un viaggio di rinascita (+5), mentre Renart di Kronoteatro porta in scena le malefatte di una volpe furbetta, in attesa del giudizio del pubblico (+8); venerdì 7 Ring of love di Egribiancodanza è “a glamour rock dance show” con la migliore colonna sonora d’amore tormentato della storia (+14); l’8 e il 9 Il sogno di Tartaruga – Una fiaba africana è lo spettacolo de Il Baule Volante con pupazzi… della savana (+4), mentre Compagnia del Buco porta sul palco Doors, due clown e tanti oggetti da vivere (+5); il 15 c’è Parlami Terra di Cranpi/Compagnia TeatroViola con il prezioso respiro di Gaia (+5); nel weekend del 15 e 16 febbraio LàQua di Teatro Koreja porta in scena un canto polifonico fatto di lallazioni, nenie, sillabazioni ritmiche (0-3 anni); domenica 16 arriva Raffaello, il figlio del vento a cura di Teatro Stabile dell’Umbria/Melo Tondo APS, focus sulla vita e le contraddizioni del grande pittore (+11); dal 21 al 23 febbraio P come Penelope di Fondazione TRG/Accademia Perduta-Romagna Teatri racconta come una donna dell’attesa ha saputo reinventare se stessa (+14); il 22 e 23 Fondazione TRG propone il suo In viaggio con il Piccolo Principe, dall’asteroide B612 al deserto (+5); venerdì 28 Vindices, dedicato ai più grandicelli/e, è uno spettacolo in latino di Fondazione TRG/S.I.A.C. (Parigi)/Università degli Studi di Torino liberamente ispirato a Titus Andronicus di Shakespeare (+14). Accessibile su ruote. 6/13 euro spettacolo, prenotazione obbligatoria.
www.casateatroragazzi.it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

CHOCO-STORY
Dal 1° al 28 febbraio
Ha aperto da poco il torinesissimo Museo del Cioccolato e del Gianduja, a fianco della storica pasticceria Pfatisch. Un percorso alla scoperta delle origini della coltivazione del cacao, delle antiche ricette dei Maya e degli Aztechi, del suo arrivo in Europa con l’avvio della lavorazione artigianale in Piemonte. Tanti gli oggetti tra le sale, dai molinillos alle cioccolatiere, cinque le lingue per l’audioguida e nel prossimo futuro si mormora saranno anche disponibili workshop dove imparare l’arte della produzione di cioccolato. Accessibile su ruote. 7/12 euro, gratuito fino a 2 anni, prenotazione obbligatoria.
www.choco-story-torino.it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

MU-CH FAMILY
Dal 1° al 23 febbraio
Il MUCH – Museo della Chimica di Settimo Torinese (TO) rimane aperto ai bimbi/e e alle loro famiglie ogni weekend del mese con i due cicli di laboratori C-lab (ore 11 e ore 17.30, 5-12 anni) e uno show a tema scientifico (ore 16, per tutti). Per i temi specifici di laboratori e show consultare il sito. Accessibile su ruote. 9/11 euro ingresso, gratuito fino a 4 anni, 9 euro laboratorio, 5 euro show scientifico, prenotazione obbligatoria.
www.mu-ch.it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

I LABORATORI DI SPAZIO ZEROSEI
Dal 1° al 28 febbraio
Spazio ZeroSei di piazza della Repubblica a Torino accoglie a braccia aperte bimbe e bimbi questo febbraio, per giocare ancora insieme con il tema “La città: osservare”. Spazio Libero: da martedì a venerdì ore 14–17.30, sabato ore 10-17.30. Laboratori: mercoledì ore 10-11.30 (Zerododici), martedì ore 17-18 (7-12 mesi), giovedì ore 17-18, venerdì e sabato ore 10.30-11.30 (1-3 anni), mercoledì ore 17-18, sabato ore 16.30-17.30 (3-6 anni). Accessibile su ruote. 5 euro, prenotazione obbligatoria.
torino.spaziozerosei.it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

UN SOGNO AD OCCHI APERTI
Domenica 2 febbraio
Anche questo mese il Museo Accorsi-Ometto di Torino accoglie le famiglie con l’attività loro dedicata ispirata alla mostra “Giorgio De Chirico: 1924” (fino al 2 marzo). Si visita insieme l’esposizione temporanea e si osservano le immagini che nelle opere del maestro metafisico sono state inserite senza una logica apparente, poi ognuno realizza il proprio ‘sogno’ di carta. E non manca la supermerenda finale! 5-11 anni. 5/8 euro, 15 euro (2 adulti + 1 bimbo/a), prenotazione obbligatoria.
www.fondazioneaccorsi-ometto.it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

FEBBRAIO AL MACA
Dal 2 al 16 febbraio
Febbraio al Museo A come Ambiente di Torino è ricco di attività per famiglie: se ancora non avete fatto un salto al primo science center interamente dedicato ai temi ambientali questo è il mese giusto! Si parte il 2 con Tutti i colori del cibo, laboratorio in onore della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare (5 febbraio) per non farne cattivo uso e imparare la magica arte della trasformazione di alcuni avanzi in colori. Domenica 9 c’è lo Speciale Darwin Day (12 febbraio) con Happy Birthday, Charles e un salto indietro nel tempo e… nel DNA. Il 16 torna l’appuntamento con “M’illumino di meno” e per l’occasione il MAcA propone un gioco di carte per ragazzi/e grandicelli dedicato alla moda sostenibile con il minor impatto ambientale possibile: Riuso, riutilizzo e upcycling (da 13 anni). Stay tuned… e preparate il costume: nei primissimi giorni di marzo arriveranno le attività e i laboratori di Carnevale! Da 6 anni laddove non specificato altrimenti. Accessibile su ruote. 6 euro, prenotazione obbligatoria.
www.acomeambiente.org

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

FESTEGGIAMO INSIEME IL CAPODANNO CINESE
Domenica 2 febbraio
Ebbene sì, al MAO – Museo d’Arte Orientale di Torino si celebra anche un secondo Capodanno, quello cinese! A febbraio infatti si entra nell’anno del Serpente, sicché in museo si potranno scoprire tutte le curiosità su questa importante festa asiatica e poi, in laboratorio, realizzare serpenti colorati con materiali inusuali. Da 4 anni. Accessibile su ruote. 7/8 euro, prenotazione obbligatoria.
www.maotorino.it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

TOSELLI CON MELARANCIO
Domenica 2, 16 e 23 febbraio
In quel del Teatro Toselli di Cuneo termina con febbraio la stagione ragazzi curata dalla Compagnia Il Melarancio: il 2 La Baracca propone Grogh – Storia di un castoro narrata dal bizzarro signor Fabio; domenica 16 Il piccolo Aron e il signore del Bosco a cura di Alcantara Teatro ci parla di un patto con la natura e di un viaggio con tanti nuovi amici; il 23 Egribiancodanza porta sul palco le sue coreografie con Storie di un burattino – Una nuova vita per Pinocchio, tra scoperte, imprevisti, curiosità e avventure. Da 6 anni. 5/6 euro, gratuito sotto i 3 anni.
www.melarancio.com

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

I PRIMI TRE ANNI DEL BAMBINO
Giovedì 6, 20 e 27 febbraio
Prosegue il corso pomeridiano dedicato a mamme e papà, nonni/e, educatori/trici presso la Scuola dell’infanzia Rudolf Steiner Torino. Una serie di incontri che portano alla scoperta di “attesa, nascita, sviluppo”, ovvero quel fondamentale momento di vita dell’essere umano che crea le premesse per le tappe successive. A cura di Simona Fossati e Rosina Ferraud. Prenotazione obbligatoria.
www.asilowaldorftorino.it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

EATALY KIDS
8, 16 e 22 febbraio
Eataly Torino Lingotto a febbraio offre queste occasioni golose per stare insieme e cucinare divertendosi: l’8 torna una nuova puntata di Manine in pasta – Speciale pane! dove si va alla scoperta del cibo con tutti e cinque i sensi (5-11 anni, 50 euro, ore 15); il 16 è la volta di Ragazzi in cucina – Speciale Pane!, dove sperimentare cimentandosi al forno con lo chef Marco e lontano dai genitori (12-16 anni, 55 euro, ore 10.30); il 22 febbraio con Bimbi in cucina… di sera! si cucinano ricette gourmet divertendosi un mondo, per poi mangiare tutti/e insieme, mentre i genitori hanno serata libera (5-11 anni, 45 euro, ore 19). Portarsi il grembiule, please! All’ingresso i genitori ricevono uno sconto 10% per la spesa o i ristoranti Eataly. Accessibile su ruote. Prenotazione obbligatoria.
www.torino.eataly.it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

UNIONE MUSICALE A FEBBRAIO
Domenica 9, 16 e 23 febbraio
Unione Musicale Kids al Teatro Vittoria di Torino prosegue la sua programmazione con: il 9 febbraio Noteingioco per divertirsi con la musica tra filastrocche, canti e strumenti ritmici e melodici (2-3 anni, ore 10 e ore 11.30); il 16 Ateliebebè secondo la Music Learning Theory di Gordon dove comunicare con il canto, mimica, dialogo sonoro (0-2 anni, ore 10 e ore 11.30); il 23, poi, da non perdere Rodari Smart a cura de I Teatrini, spettacolo interattivo omaggio a Gianni Rodari tra poesia, illustrazioni videoanimate e tanta tantissima musica (da 4 anni, ore 16.30). Accessibile su ruote. 5 euro laboratori, 7,50 euro spettacolo, prenotazione obbligatoria.
www.unionemusicale.it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

DOMENICHE FOOLS
Domenica 9 e 23 febbraio
Riprendono le “Domeniche Spettacolari” family friendly, a Casa Fools | Teatro Vanchiglia di Torino! Si arriva alle ore 16, si fa una gran merenda insieme, poi alle 17 iniziano gli spettacoli: il 9 febbraio Il pianeta lo salvo io! è la promessa/speranza di Francesco Giorda in 101 mosse pratiche e 1 laboratorio; il 23 Il gabbiano Jonathan di Stefano Sartore si ispira al libro di Richard Bach e alla forza della diversità. 6-14 anni. 8,50 euro (+ tessera Arci).
www.casafools.it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

CIOCCOLATÒ
Dal 27 febbraio al 2 marzo
La kermesse più golosa e profumata di Torino quest’anno si diffonde in musei, palazzi storici e nella centralissima piazza Vittorio, che strariperà di stand dedicati a sua maestà il coccolato declinato in ogni forma e colore. Protagonisti dell’edizione 2025 sono i Maestri del Gusto e il celebre Giandujotto! La tradizione cioccolatiera del Piemonte è ben nota, ma tra gli espositori si possono incontrare anche artigiani di eccellenza italiani (ad esempio da Modica e Perugia) e internazionali che offrono non solo le proprie creazioni, ma anche degustazioni, show cooking, incontri e attività didattiche per grandi e piccini. Da non perdere, poi, la piccola rassegna di film a tema cioccolato al Museo Nazionale del Cinema (con Willy Wonka ospite d’onore).
turismotorino.org

 

 

Ti potrebbe interessare anche:
Eventi baby friendly di febbraio 2025, a Milano

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

Criticare e correggere: è proprio necessario? 

Focalizzarsi sull’errore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri, creatrice di La Tela ed Educare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto