La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a febbraio offre a l’isolachenonc’è una giornata dedicata interamente al tema della diversità, per le bambine e i bambini dai 3 agli 11 anni e le loro famiglie.
Terza di quattro date fino a maggio con, a giugno, una grande festa finale!
Un ricco programma animato da autori, illustratori, formatori, pedagogisti e artisti che mettono in scena storie fantastiche. Per sollecitare e alimentare l’immaginazione, con il coordinamento artistico di Roberta Bianchi.
Prenotare sul sito.
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a febbraio
Sabato 9 febbraio
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli – ore 11 – 17.30
#TESORO3 – DIVERSITA’
Una giornata dedicata interamente al tema delladiversità. Terza data del percorso avventuroso! Prenotare sul sito. Consigliato da 3 a 11 anni.
Viale Pasubio, 5 – Milano
ore 11
Le imperfezioni: uno strumento di conoscenza e creatività (4-7 anni)
Lettura animata da Alicia Baldan, illustratrice di Un cielo di lentiggini. Tra lentiggini, nei e mondi da esplorare sulla pelle.
ore 11
La sfida di Manolo e Lucilla (7-11 anni)
Lettura animata da Anna Lavatelli, autrice di Va dove ti porta un bus: storia dell’incontro tra Manolo e Lucilla, dotata… di una sedia a rotelle.
ore 11
Io sono me stesso! (4-7 anni)
Lettura animata di Pezzettino, in cerca della propria identità, con laboratorio. A 20 anni dalla scomparsa di Leo Lionni.
ore 14
Un incontro piuttosto esilarante (3-6 anni)
Lettura animata e laboratorio sulla storia di due generazioni a confronto, raccontate con estrema sensibilità e delicatezza in Stina e il Capitan Fanfarone e TempeStina.
ore 14
Cosa succede nel mondo? (7-9 anni)
Lettura animata guidati da Daniele Bergesio grazie alla collana Bambini nel mondo. Ecco come spiegare ai piccoli – e ai grandi! – i temi più importanti e difficili dell’attualità.
ore 14
Laboratorio di costruzione marionette (6-11 anni)
Un’occasione unica per creare da soli una marionetta, guidati dalle mani di un esperto artigiano.
ore 16.30
OperettAlzheimer. Allegretto ma non Troppo
Anteprima nazionale dello spettacolo di Marzia Gambardella, MalaStranaCompagnie: un omaggio tragicomico a una malattia in cui la frontiera tra animato e inanimato si fa molto sottile.
L’isolachenonc’è è un’iniziativa gratuita ideata e promossa da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli per i bambini e le loro famiglie. Uno spazio tra realtà e fantasia…