ll 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: una data importante dedicata a un’emergenza che viviamo quotidianamente, nonostante i cambiamenti in atto
Lifestyle
Clamidia e salute sessuale: servono prevenzione e informazione
Alcune tra le infezioni sessualmente trasmissibili, come la clamidia, sono in forte aumento in Italia: la storia di Giulia ci mette davanti l’importanza della prevenzione, della conoscenza e divulgazione
Una giornata da STEP: a Milano una visita speciale che conduce le famiglie nel futuro
Milano è una città che sorprende sempre: piena di eventi, musei e attività per le famiglie. Tra le tante proposte per bambini e adolescenti, abbiamo scelto STEP FuturAbility District, incuriositi dalla sua promessa di farci vivere il futuro… ed è stata una giornata...
Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza: i diritti più a rischio
Infanzia e diritti sono al centro di un impegno globale, tra istruzione negata, salute fragile e disuguaglianze crescenti: quali sono quelli più a rischio
Protezione, assistenza, partecipazione: i diritti dei bambini in Italia e nel mondo
Quali sono i diritti fondamentali riconosciuti, e che dovrebbero essere garantiti a tutti i bambini e bambine del mondo? La formula delle “3P” (Protection, Provision, Participation)
Cinque libri per bambine forti
Per diventare donne forti e indipendenti bisogna prima di tutto essere bambine libere e felici. I libri giusti possono aiutare
La legge della gentilezza: anche in Italia la proposta per un nuovo indicatore di benessere sociale
La proposta di legge italiana, nota come Kindness Act, mira a riconoscere la gentilezza come valore collettivo: un passo importante verso un modello di società più inclusiva e attenta al benessere
L’influenza del neonato: che fare?
Capita raramente, ma può succedere: anche i neonato può avere l’influenza. Come comportarsi al primo raffreddore?
L’educazione digitale è necessaria per distinguere tra realtà e finzione
In un mondo di immagini manipolate e video generati dall’IA, l’educazione digitale è cruciale: solo la consapevolezza visiva può aiutarci a distinguere il vero dal falso
L’arte del dialogo, ovvero trovare le parole “giuste”
Dieci parole giuste, il vero abracadabra dei genitore. Da usare con i figli, ma anche con il partner, i suoceri e i colleghi
Giochi e accessori per facilitare la manualità fine
Ci sono attività pensate per sviluppare la manualità fine dei bambini e delle bambine. Proviamo a vedere quali accessori, giochi o strumenti possono venirci in aiuto
Il disturbo oppositivo provocatorio esiste. Non è solo una questione di capricci
Il bambino è spesso arrabbiato e rancoroso? Litiga con tutti e accusa gli altri per i propri errori? Forse non si tratta solo di una fase della crescita: potrebbe esserci un disturbo oppositivo provocatorio

I più letti
Clamidia e salute sessuale: servono prevenzione e informazione
Alcune tra le infezioni sessualmente trasmissibili, come la clamidia, sono in forte aumento in Italia: la storia di Giulia ci mette davanti l’importanza della prevenzione, della conoscenza e divulgazione
Una giornata da STEP: a Milano una visita speciale che conduce le famiglie nel futuro
M...
Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza: i diritti più a rischio
Infanzia e diritti sono al centro di un impegno globale, tra istruzione negata, salute fragile e disuguaglianze crescenti: quali sono quelli più a rischio
Protezione, assistenza, partecipazione: i diritti dei bambini in Italia e nel mondo
Quali sono i diritti fondamentali riconosciuti, e che dovrebbero essere garantiti a tutti i bambini e bambine del mondo? La formula delle “3P” (Protection, Provision, Participation)
Cinque libri per bambine forti
Per diventare donne forti e indipendenti bisogna prima di tutto essere bambine libere e felici. I libri giusti possono aiutare
La legge della gentilezza: anche in Italia la proposta per un nuovo indicatore di benessere sociale
La proposta di legge italiana, nota come Kindness Act, mira a riconoscere la gentilezza come valore collettivo: un passo importante verso un modello di società più inclusiva e attenta al benessere
L’influenza del neonato: che fare?
Capita raramente, ma può succedere: anche i neonato può avere l’influenza. Come comportarsi al primo raffreddore?
L’educazione digitale è necessaria per distinguere tra realtà e finzione
In un mondo di immagini manipolate e video generati dall’IA, l’educazione digitale è cruciale: solo la consapevolezza visiva può aiutarci a distinguere il vero dal falso
L’arte del dialogo, ovvero trovare le parole “giuste”
Dieci parole giuste, il vero abracadabra dei genitore. Da usare con i figli, ma anche con il partner, i suoceri e i colleghi



















































