Mio figlio adora stirare e devo fare una grande fatica per togliergli la scopa dalle mani. Adora coccolare la sua bambola rosa e se la lega addosso come se la tenesse in fascia, per coccolarla e continuare a fare le faccende domestiche. È meraviglioso tutto indaffarato in questo lavoro di cura. Ed è maschio, molto maschio.
Crescere uomini collaborativi
Purtroppo non tutti apprezzano questa vocazione, ridicolizzando i bambini maschi che amano pulire e cucinare. Eppure come si può sperare in uomini collaborativi e padri presenti e affettuosi se fin da piccoli si evita che siano loro ad occuparsi di casa, pappe e pannolini?
Abilità domestiche nel college in Spagna
Per far fronte a questa cultura stereotipata fin da piccolissimi e poi da più grandi, sono tanti i progetti messi in campo, dedicati proprio ai bambini.
Sta facendo il giro del mondo la notizia della scuola spagnola che ha introdotto la lezione di Abilità domestiche. È il Montebelo College, nella città di Vigo, nella provincia spagnola di Pontevedra, che ha deciso di rafforzare l’idea che il lavoro domestico sia di e per tutti rivoluzionando anche il programma scolastico.
Durante l’ora di Abilità domestiche si insegna a ragazzi e ragazze del primo anno a cucinare, pulire, stirare e la difficile arte del riassetto domestico. Il messaggio è che la pulizia e il lavoro di cura non abbia genere e che la collaborazione può rendere tutto meno faticoso e più veloce.
Dopo qualche stupore, pare che i/le giovani studenti e studentesse abbiano reagito con grande entusiasmo e, nelle vesti di maestri, oltre a membri del corpo docente ci sono anche alcuni papà degli stessi alunni.