Il pericolo dei superbatteri in Italia

Quello dei superbatteri è un problema che assume il peso di emergenza globale. Come tale va affrontato, in fretta e seriamente

Un record negativo tutto italiano: stanno crescendo le infezioni da superbatteri, cioè le infezioni provocati da quei batteri antibiotico-resistenti. Queste infezioni sono estremamente pericolose perché non si riescono a combattere con i farmaci attualmente disponibili.

Perché l’Italia detiene questo primato decisamente non invidiabile? Primo responsabile è l’abuso di antibiotici, utilizzati nella cura delle persone ma anche preventivamente nel mondo degli allevamenti.

Ci sono poi altre cause: mani poco pulite in ospedale, troppo turnover di pazienti, residenze per anziani con pochi posti letto. Tutto questo crea le condizioni per la diffusione dei batteri e ovviamente dei superbatteri.

Le infezioni da superbatterio colpiscono soprattutto anziani e bambini. L’Unione Europea ha contato 33.110 decessi lo scorso anno: un terzo delle vittime vivevano in Italia. 

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto